Rifiuti
Rifiuti
Politica

Rifiuti nelle periferie di Andria, Flavio Civita (FdI): "Aumentare i punti di raccolta e smistamento dei rifiuti"

"Chiediamo coerenza e risposte ed iniziative per un problema grave che mina la qualità della vita dei cittadini"

"La situazione dei cumuli di rifiuti abbandonati nelle zone più periferiche della città e nelle campagne andriesi è diventato pian piano un problema serissimo e di tutta evidenza".

E' Flavio Civita, Commissario cittadino di Fratelli d'Italia ad intervenire con una nota: "Con l'avvio della bella stagione il problema si fa ancor più evidente, a causa del maggior utilizzo delle residenze di campagna, aggiungendosi al perenne problema del degrado della zona PIP (vedi il recentissimo incendio di sterpaglie e rifiuti!). Le pochissime zone adibite alla raccolta sono adornate da montagne di rifiuti sparse nei dintorni, rifiuti abbandonati in punti occasionali, rifiuti speciali rilasciati qui e là e nelle campagne. Una situazione indegna, indecorosa e, soprattutto, pericolosa per i cittadini residenti nelle immediate vicinanze. Dalle polveri volatili e liquami ai cattivi odori, dai branchi di cani randagi che albergano nelle vicinanze ai cinghiali che percorrono le strade limitrofe per cibarsi dei rifiuti alimentari, dal decoro urbano demolito dallo scenario raccapricciante ai turisti a cui viene offerto questo biglietto da visita della città. Di certo bisognerebbe lavorare dapprima sul grado di inciviltà di una parte della cittadinanza, ma la situazione è incresciosa e non vediamo iniziative da parte del gestore della raccolta ne tantomeno dell'amministrazione comunale. Le soluzioni, come sempre, ci sono e viste le risorse straordinarie messe a disposizione dal PNRR e dalla Regione Puglia, ci chiediamo come mai nulla si muove in tal senso, lasciando i residenti e la città nell'abbandono più totale. Tutto viene lasciato alle iniziative della associazioni ambientaliste che, per ovvie ragioni, non bastano a risolvere in maniera definitiva il problema. Manca un piano organico di controllo del territorio, ricorrendo occasionalmente ad iniziative spot che non risolvono il problema ma sembrano essere utili al politico di turno per autocongratularsi con se stessi. Il programma elettorale del Sindaco prometteva iniziative per aumentare i punti di raccolta e smistamento dei rifiuti, politiche di controllo più severe e premialità per i cittadini virtuosi ma, dopo quasi due anni di amministrazione, non vediamo alcuna iniziativa in tal senso da parte dell'amministrazione comunale. Chiediamo coerenza e risposte ed iniziative per un problema grave che mina la qualità della vita dei cittadini, favorisce il randagismo e mostra a turisti e forestieri una pessima immagine della città, specie nei luoghi del tanto decantato (almeno sulla carta!) turismo rurale", conclude la nota della Segreteria politica e del Commissario Cittadino, Flavio Civita.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.