raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Rifiuti: la Regione ha stoppato la raccolta differenziata per l'Aro 1 Bat. Ora non si sa dove conferirla

Preoccupazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia e Direzione Italia Congedo, Zullo, Ventola, Manca e Perrini 

Stop alla raccolta differenziata differenziata: "Ennesimo fallimento delle politiche di Emiliano".

Ecco la dichiarazione congiunta dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia e Direzione Italia (Erio Congedo, Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini).

"Ancora una volta il presidente Michele Emiliano si contraddistingue per incapacità nella gestione dei rifiuti, ad esempio in zona Aro 7 Lecce e Aro 1 Bat (quindi Barletta, Bisceglie e Trani e non al momento l'Aro 2 Bat ovvero quello di Andria, dove la situazione è normale n.d.r.) dove - notizia di oggi- la Regione ha stoppato la differenziata e, di conseguenza, non si sa dove conferirla. A pagare le conseguenze dell'ennesimo disservizio saranno i cittadini, che rischiano di veder aumentare la Tari a fronte degli sbandierati proclami sulla raccolta differenziata e delle autoreferenziali campagne comunicative.
Abbiamo dunque la conferma dell'incapacità dei governi regionali degli ultimi anni di realizzare un sistema di impianti in grado di assicurare la chiusura del ciclo dei rifiuti, con la conseguente impossibilità di raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata spinta fissati dalla Regione e del relativo smaltimento con un ingente esborso in termini di tasse a carico dei cittadini"
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.