Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat
Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat
Attualità

Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico”

Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali

"È un campanello d'allarme che non può essere ignorato e che richiede una risposta rapida, decisa e strategica da parte di tutte le istituzioni". L'Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat commenta la relazione presentata dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti, che ha evidenziato un preoccupante aumento dei roghi tossici nel territorio pugliese, fra cui quello di Andria. "La Puglia paga un prezzo troppo alto in termini di salute, sicurezza e qualità della vita a causa della gestione illecita dei rifiuti, che sta danneggiando irreparabilmente l'ambiente e minando la fiducia dei cittadini consapevoli e collaborativi nelle istituzioni" spiega Giuseppe Pistillo, consigliere dell'Ordine provinciale degli ingegneri, ribadendo come ad oggi lo stato dell'arte delle tecnologie e delle tecniche possibili sia già elevato. "È fondamentale - continua Pistillo - che vengano creati impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti moderni e tecnologicamente avanzati, in grado di ridurre drasticamente i tempi e i costi di smaltimento, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e una riduzione dell'impatto ambientale delle attività illecite". Altrettanto importante è l'intensificazione dei controlli sul territorio, specialmente nelle aree agricole e periferiche, dove si concentrano i fenomeni di smaltimento illecito di rifiuti di ogni tipo. "È fondamentale che le forze dell'ordine e le autorità competenti abbiano gli strumenti necessari per monitorare, prevenire e reprimere con severità i comportamenti illeciti" conclude Pistillo, sottolineando la volontà dell'Ordine provinciale degli Ingegneri ad offrire il proprio contributo, mettendo a disposizione la propria competenza per supportare le amministrazioni della Bat nei tavoli tecnici che vorranno essere istituiti per la realizzazione di impianti di smaltimento e nel rafforzamento della gestione dei rifiuti.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.