Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat
Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat
Attualità

Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico”

Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali

"È un campanello d'allarme che non può essere ignorato e che richiede una risposta rapida, decisa e strategica da parte di tutte le istituzioni". L'Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat commenta la relazione presentata dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti, che ha evidenziato un preoccupante aumento dei roghi tossici nel territorio pugliese, fra cui quello di Andria. "La Puglia paga un prezzo troppo alto in termini di salute, sicurezza e qualità della vita a causa della gestione illecita dei rifiuti, che sta danneggiando irreparabilmente l'ambiente e minando la fiducia dei cittadini consapevoli e collaborativi nelle istituzioni" spiega Giuseppe Pistillo, consigliere dell'Ordine provinciale degli ingegneri, ribadendo come ad oggi lo stato dell'arte delle tecnologie e delle tecniche possibili sia già elevato. "È fondamentale - continua Pistillo - che vengano creati impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti moderni e tecnologicamente avanzati, in grado di ridurre drasticamente i tempi e i costi di smaltimento, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e una riduzione dell'impatto ambientale delle attività illecite". Altrettanto importante è l'intensificazione dei controlli sul territorio, specialmente nelle aree agricole e periferiche, dove si concentrano i fenomeni di smaltimento illecito di rifiuti di ogni tipo. "È fondamentale che le forze dell'ordine e le autorità competenti abbiano gli strumenti necessari per monitorare, prevenire e reprimere con severità i comportamenti illeciti" conclude Pistillo, sottolineando la volontà dell'Ordine provinciale degli Ingegneri ad offrire il proprio contributo, mettendo a disposizione la propria competenza per supportare le amministrazioni della Bat nei tavoli tecnici che vorranno essere istituiti per la realizzazione di impianti di smaltimento e nel rafforzamento della gestione dei rifiuti.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.