Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"
Attualità

Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"

E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale

Cumuli di rifiuti vari costellano la "strada dell'amore" ad Andria. E' il degrado che contraddistingue il lungo rettilineo che dalla stazione ferroviaria di via Bisceglie porta alla strada tangenziale. Un'arteria che è diventata da tempo non solo luogo di incontro per persone che cercano un pochino di intimità, ma anche una strada dov'è possibile lasciare rifiuti di ogni tipo, complice l'oscurità notturna.

Sia prima delle festività natalizie sia adesso, sono giunti in redazione appelli da cittadini che attraversano questo tratto di strada a far sì che qualcuno provveda ad un interventi di pulizia. Noi giriamo questi appelli ai responsabili del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., ovvero dell'associazione temporanea di imprese che ad Andria svolge il servizio di raccolta differenziata.

Purtroppo l'inciviltà di alcuni individui, che non hanno a cuore la bellezza della città, deturpano ed insudiciano luoghi centrali come anche periferici della città.

Siamo favorevoli, da sempre a vedere sanzionati questi incivili ed auspichiamo quindi che anche in questi luoghi vi sia non solo una pulizia periodica, ma che al più presto possano essere installate delle fototrappole, così da individuare questi sporcaccioni.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.