Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"
Attualità

Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore"

E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale

Cumuli di rifiuti vari costellano la "strada dell'amore" ad Andria. E' il degrado che contraddistingue il lungo rettilineo che dalla stazione ferroviaria di via Bisceglie porta alla strada tangenziale. Un'arteria che è diventata da tempo non solo luogo di incontro per persone che cercano un pochino di intimità, ma anche una strada dov'è possibile lasciare rifiuti di ogni tipo, complice l'oscurità notturna.

Sia prima delle festività natalizie sia adesso, sono giunti in redazione appelli da cittadini che attraversano questo tratto di strada a far sì che qualcuno provveda ad un interventi di pulizia. Noi giriamo questi appelli ai responsabili del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., ovvero dell'associazione temporanea di imprese che ad Andria svolge il servizio di raccolta differenziata.

Purtroppo l'inciviltà di alcuni individui, che non hanno a cuore la bellezza della città, deturpano ed insudiciano luoghi centrali come anche periferici della città.

Siamo favorevoli, da sempre a vedere sanzionati questi incivili ed auspichiamo quindi che anche in questi luoghi vi sia non solo una pulizia periodica, ma che al più presto possano essere installate delle fototrappole, così da individuare questi sporcaccioni.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • degrado
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.