Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Ricorso per Barletta unico capoluogo, Sindaco Bruno: ”Provocazione anacronistica”

La risposta del Primo Cittadino di Andria, dopo la richiesta del Comitato di Lotta Barletta Provincia

Nei scorsi giorni i rappresentati del Comitato di Lotta Barletta Provincia hanno sollecitato il Sindaco della Città della Disfida, Cosimo Cannito di interessarsi della decisione dei giudici su un loro ricorso al Consiglio di Stato inerente alla questione di trasformare la Città della Disfida come unico capoluogo della sesta provincia pugliese, che ricordiamo venne istituita nel 2004 e attivata effettivamente con le elezioni di giugno 2009. Cannito non si è espresso su questo intervento da parte del Comitato, mentre la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno ha parlato di una provocazione anacronistica: "Parlare dopo anni dall'istituzione della sesta provincia, anche in barba al percorso costituzionale e istitutivo della provincia stessa, lo trovo senza un senso fondato", dichiara la Prima Cittadina. "Mi auguro che chi di competenza respinga al mittente questa provocazione, legata ad una difesa di alcuni principi che ormai sono fuori tempo".

"Lotte di campanile ridicole". E' stato il commento del Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, perfettamente in linea con quanto dichiarato dalla collega di Andria Bruno. "Non posso che commentare con grande amarezza questa notizia – sottolinea Bottaro - perché fa ancor più comprendere come sarà difficile pensare ad una crescita dei nostri territori se continuiamo a fare una lotta di campanile. Purtroppo prendiamo poco ad esempio quello che accade anche non molto lontano da noi, come nella Città metropolitana, dove l'unione di tantissimi comuni sta portando grandi benefici in termini economici ad un vasto territorio.
Noi pur essendo pochi comuni, addirittura con tre capoluoghi e 10 comuni della Bat, non abbiamo ancora compreso che soltanto stando insieme, uniti, e portando avanti politiche di sviluppo integrate tra noi, e quindi praticamente stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio. Invece continuiamo con queste lotte di campanile che sono, lasciatemelo dire, sono molto anacronistiche se non quasi ridicole".
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" La nota del Partito Democratico, di ANDRIALAB, Andria Bene Comune e Futura Rete civica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.