Sindaco Giovanna Bruno con il Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime
Sindaco Giovanna Bruno con il Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime
Vita di città

Ricorrenza di San Giovanni Bosco: la Comunità salesiana di Andria in festa

Questa sera Santa Messa, alle ore 19 nella chiesa Immacolata officiata da Mons. Luigi Mansi

Oggi i salesiani di tutto il mondo sono in festa, ricordando il loro fondatore, San Giovanni Bosco.
Andria ha una tradizione importante legata all'Oratorio salesiano, che da più di 80 anni è un riferimento giovanile in città e nel circondario. All'Oratorio salesiano di Andria, immerso nel centro nevralgico della città, si può dire che si siano ispirate tutte le altre realtà locali di cortile.
Si può essere cristiani o no, praticanti o meno, ma di certo dall'oratorio salesiano un po' tutti sono passati, giocando su quelle mattonelle del campo di calcio che non si trovano in nessun'altra parte.
Animazione sportiva, sociale, culturale e politica sono gli ambiti di intervento dei padri salesiani e dei loro cooperatori sui giovani, sulla scia di don Bosco.

I salesiani vantano anche tanti amministratori locali che militano in diversi schieramenti politici e che hanno fatto esperienza di vita proprio in quel cortile. Dal compianto Riccardo Terzulli a Vincenzo Zaccaro, poi Nicola Giorgino, poi l'attuale sindaca Giovanna Bruno, fervente animatrice, di estrazione familiare interamente salesiana. Più in generale ci piace ricordare che presso l'oratorio di corso Cavour si sono formati numerosi amministratori cittadini, assessori e consiglieri comunali, dal secondo dopoguerra ad oggi. Il Sindaco e parlamentare, giudice Giannicola Sinisi ha frequentato le scuole superiori in collegio dai salesiani. E tra tutti i sacerdoti salesiani venuti ad Andria, per tutti ricordiamo la figura carismatica di Don Giuseppe Villani e di Don Mario Sangiovanni. E di Andria era l'ispettore dei Salesiani per l'Italia meridionale, Don Pasquale Cristiani
Proprio la Bruno quest'anno è stata coinvolta nel video-messaggio mondiale del Rettor Maggiore (che è il decimo successore di Don Bosco), diffuso in 130 Paesi del Mondo e tradotto in 33 lingue.
La Sindaca Bruno è stata intervistata nella sua veste di Prima cittadina sull'impegno dei laici nella società. Ha colpito di lei la scelta di mandato amministrativo con "le persone al centro".
Altra testimonianza molto forte è quella del rapper messicano Eric Ponce che canta per l'educazione dei ragazzi e che ha un seguito internazionale di grande rilievo.
Si legge sulle rassegne salesiane che Giovanna Bruno è stata anche accolta dal Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime a cui ha donato lo stemma della Città federiciana, realizzato in dono come pezzo unico dall'ebanista Antonio Quacquarelli, con legno di ulivo della nostra terra.
Nota di colore, la Sindaca ha voluto anche donare i famosi confetti di Andria, i tenerelli dell'Azienda Mastri confettieri "Raffaele Mucci", anch'essa particolarmente legata all'opera salesiana di Andria.

Questa sera Santa Messa, alle ore 19 nella chiesa Immacolata officiata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • oratorio salesiano
  • tenerelli andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.