Piazza Di Vittorio
Piazza Di Vittorio
Vita di città

Ricollocato nell'omonima piazza il monumento a Giuseppe Di Vittorio

Importante intervento di recupero da parte della Soc. AndriaMultiservice che ha riposizionato stamane i pannelli artistici

E' durato circa due mesi l'intervento di recupero e di ripristino del monumento dedicato a Giuseppe Di Vittorio, situato nell'omonima piazza, fatto di pannelli artistici che raccontano la riscossa sociale dei "cafoni" del meridione, quei braccianti che hanno contrassegnato con le loro lotte, l'affermazione dell'idea di Sindacato unitario di tutti i lavoratori, tanto cara al fondatore della CGIL.

Realizzato dall'artista coratino, ma nativo di Roma, Alfredo Verdolocco, da un idea dell'architetto Franco Nanni, allora consigliere comunale del PCI, venne realizzato durante la sindacatura dell'avv. Franco Piccolo, nella piazzetta prospiciente la Camera del Lavoro, che vide nel secondo dopoguerra il sindacalista di Cerignola suo primo segretario. Si tratta di alcuni pannelli in cemento, rivestiti di creta, che grazie alla pazienza del personale della Soc. AndriaMultiservice hanno ritrovato la loro dignità.

Per lunghi anni lasciato all'incuria del tempo e di vandali imbelli, i pannelli artistici attendevano sin dai primi anni del 2000 un intervento di recupero che purtroppo, a causa di menefreghismo e scarsa considerazione per la nostra storia contemporanea, è tardato.

Grazie ai ripetuti ed accorati appelli della Camera del Lavoro e della CGIL della provincia Bat, solo qualche mese fa, si è proceduto alla rimozione ed ad un attento quanto meticoloso lavoro di recupero, che ne lo ha riportato alla sua doverosa dignità, non solo i pannelli ma anche la stele e le panchine in ferro.

Sicuramente un restyling necessario che restituisce alla città di Andria, uno dei simboli legati alla recente storia più autentica di questa comunità.
Un ringraziamento è stato rivolto sia dal coordinatore della Camera del lavoro, Antonio Di Bari sia da Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Cgil Bat alla Civica Amministrazione "per aver finalmente dato una riposta alle nostre istanze che poi erano le istanze di centinaia di braccianti andriesi che hanno fatto la storia della città".L''intervento è stato disposto dal settore patrimonio e dall'assessore Grumo.
Da parte nostra ringraziamo le maestranze della Soc. AndriaMultiservice, dal suo Amministratore unico Riccardo Martiradonna, al valente staff tecnico, ai muratori, ferraioli, pittori e carpentieri che hanno permesso questo particolare ed apprezzato restauro, tutto "made in Andria".

Ricollocato nell'omonima piazza il monumento a Giuseppe Di VittorioRicollocato nell'omonima piazza il monumento a Giuseppe Di Vittorio
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.