IMG WA
IMG WA
Cronaca

Cerignola, riciclaggio veicoli rubati: in manette due andriesi

Dopo l'inseguimento, la Polizia di Stato ha scoperto un'area di vendita di ricambi auto rubati

Finiti in manette, grazie ad un'azione del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola, diretto dal vice Questore aggiunto dr.ssa Loreta Colasuonno, tre individui (due andriesi e un cittadino straniero), per il reato di ricettazione e riciclaggio di pezzi di ricambio di veicoli, risultati essere provento di furto.

Nello specifico, i poliziotti notavano un'autovettura che scortava un furgone che viaggiava a velocità moderata per via del carico supportato, e considerato che tali atteggiamenti non sono nuovi nella zona di Cerignola nel trasporto di autovetture provento di furto, gli agenti di P.S. decidevano di seguire i due veicoli a distanza; l'inseguimento si spingeva per circa 15 chilometri, fino al comune di Orta Nova, dove, in una zona periferica, i due veicoli entravano in un'area recintata.

I poliziotti, quindi intervenivano bloccando l'individuo che stava chiudendo il cancello, nonché tutti i presenti all'interno dell'area che tentavano la fuga attraversi una botola creata ad hoc.

Tre gli individui che venivano bloccati: Vincenzo Leone (classe 1966), Giuseppe di Gioia (classe 1974), entrambi andriesi, e Pawel Tomasz Baur (classe 1982), cittadino polacco residente ad Orta Nova, nonchè titolare di quella officina di rivendita pezzi di ricambio usati.

Dopo aver assicurato i fuggitivi all'interno delle autovetture, gli agenti di P.S. rinvenivano nel furgone due propulsori di autovettura con annesse parti di carrozzeria, appartenenti a due autovetture risultate essere state rubate pochi giorni prima, a Bitonto. Tanto altro materiale è stato trovato all'interno dell'area adibita a rivendita; il tutto è adesso al vaglio della Polizia di Stato di Cerignola, al fine di risalire alla provenienza di ogni oggetto, ove possibile, data la cancellazione dei codici d'identificazione.

Per tali ragioni i tre individui sono statti dichiarati in stato di fermo e, su disposizione dell'Autorità giudiziaria competente, accompagnati presso il carcere di Foggia.
  • arresto andria
  • polizia
  • furti auto
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.