Andria - sabato 20 novembre 2021
20.16
Powered by 
Partono da lunedì 22 novembre in Puglia i richiami di vaccino anti Covid per gli operatori scolastici. Dopo l'ultima circolare sul piano strategico vaccini improntata a dare un'ulteriore spinta alla campagna delle terze dosi, i Dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie (nella foto alcuni dei componenti del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt presenti ad Andria), in accordo con gli uffici scolastici provinciali, hanno predisposto un cronoprogramma di somministrazioni della dose cosiddetta "booster" riservata in questa fase al personale docente e non docente che ha concluso il ciclo vaccinale almeno 6 mesi fa e di età uguale e/o superiore ai 40 anni, in linea con le indicazioni della struttura commissariale.
Altri contenuti a tema
Vita di città Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica
Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt"
Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Commento Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia
La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Commento Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini"
Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt
Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt
La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità"
La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail