Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Cronaca

Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: la Polizia di Stato arresta in flagranza sei persone

Durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale di Canosa di Puglia in apparente stato di disuso

La Polizia di Stato, nel corso di una operazione finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti d'auto, del riciclaggio e della ricettazione di parti di esse, ha tratto in arresto, in flagranza di reato, sei persone di nazionalità italiana ed extracomunitaria. La Procura della Repubblica di Trani ha disposto che fossero associati al carcere e ha formulato richiesta di convalida di arresto e di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere. Il Tribunale di Trani ha convalidato l'arresto e accolto la richiesta di misura cautelare.

Uomini e le donne della Squadra Investigativa del Commissariato di Canosa, durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente stato di disuso, hanno colto in flagranza sei soggetti mentre smontavano e caricavano parti di auto, di provenienza illecita, a bordo di un camion di grosse dimensioni.

Infatti, l'insolito transito di mezzi all'interno del capannone abbandonato, già da qualche tempo, aveva attirato l'attenzione degli operatori, ma è stato l'arrivo di un autoarticolato con targa straniera che, entrato in retromarcia nell'area antistante l'ingresso, ha portato gli operatori ad intervenire immediatamente, sorprendendo, di fatto, i responsabili mentre spostavano parti d'auto e maneggiavano attrezzature meccaniche.

Alcuni dei soggetti sorpresi sono stati colti avendo ancora in pugno trapani per svitare pneumatici ed altri attrezzi disseminati nell'area interessata. I predetti, colti di sorpresa, hanno tentato di fuggire opponendo, allo stesso tempo, resistenza verso gli operatori intervenuti e ricorrendo, infine, a spintoni. Gli uomini sono stati, infine, bloccati ed arrestati, in concorso tra loro, nella flagranza dei reati di riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre, sono stati sequestrati i propulsori smontati, diverse parti di autoveicoli di marche e modelli di elevato valore commerciale, oltre a numerosa minuteria e componentistica compatibile con le parti d'auto rinvenute. È stato anche sequestrato il capannone ed affidato al proprietario a titolo gratuito e senza facoltà d'uso.

L'azione di contrasto degli uomini del Commissariato di Canosa prosegue incessantemente ai fini, da un lato, di prevenire ogni forma di illegalità, dall'altro, di aumentare la percezione del senso di sicurezza dei cittadini, in un'ottica di sicurezza partecipata.
Va precisato che la posizione degli indagati è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.

Ricettazione e riciclaggio di parti di autoRicettazione e riciclaggio di parti di auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.