Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Ricettazione e riciclaggio di parti di auto
Cronaca

Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: la Polizia di Stato arresta in flagranza sei persone

Durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale di Canosa di Puglia in apparente stato di disuso

La Polizia di Stato, nel corso di una operazione finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti d'auto, del riciclaggio e della ricettazione di parti di esse, ha tratto in arresto, in flagranza di reato, sei persone di nazionalità italiana ed extracomunitaria. La Procura della Repubblica di Trani ha disposto che fossero associati al carcere e ha formulato richiesta di convalida di arresto e di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere. Il Tribunale di Trani ha convalidato l'arresto e accolto la richiesta di misura cautelare.

Uomini e le donne della Squadra Investigativa del Commissariato di Canosa, durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente stato di disuso, hanno colto in flagranza sei soggetti mentre smontavano e caricavano parti di auto, di provenienza illecita, a bordo di un camion di grosse dimensioni.

Infatti, l'insolito transito di mezzi all'interno del capannone abbandonato, già da qualche tempo, aveva attirato l'attenzione degli operatori, ma è stato l'arrivo di un autoarticolato con targa straniera che, entrato in retromarcia nell'area antistante l'ingresso, ha portato gli operatori ad intervenire immediatamente, sorprendendo, di fatto, i responsabili mentre spostavano parti d'auto e maneggiavano attrezzature meccaniche.

Alcuni dei soggetti sorpresi sono stati colti avendo ancora in pugno trapani per svitare pneumatici ed altri attrezzi disseminati nell'area interessata. I predetti, colti di sorpresa, hanno tentato di fuggire opponendo, allo stesso tempo, resistenza verso gli operatori intervenuti e ricorrendo, infine, a spintoni. Gli uomini sono stati, infine, bloccati ed arrestati, in concorso tra loro, nella flagranza dei reati di riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre, sono stati sequestrati i propulsori smontati, diverse parti di autoveicoli di marche e modelli di elevato valore commerciale, oltre a numerosa minuteria e componentistica compatibile con le parti d'auto rinvenute. È stato anche sequestrato il capannone ed affidato al proprietario a titolo gratuito e senza facoltà d'uso.

L'azione di contrasto degli uomini del Commissariato di Canosa prosegue incessantemente ai fini, da un lato, di prevenire ogni forma di illegalità, dall'altro, di aumentare la percezione del senso di sicurezza dei cittadini, in un'ottica di sicurezza partecipata.
Va precisato che la posizione degli indagati è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.

Ricettazione e riciclaggio di parti di autoRicettazione e riciclaggio di parti di auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Sul posto sono intervenute le guardie giurate particolari e gli agenti delle Volanti" della Polizia di Stato
Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano È stato rilasciato dopo i fatti accaduti ieri sera in piazza Cappuccini
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.