Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Attualità

"Riaprire il Cimitero, al pari di quello che hanno fatto i Comuni vicinori!"

La richiesta al Commissario Tufariello presentata dal coordinatore cittadino della Lega di Salvini, Miscioscia

"In questi giorni mi stanno giungendo diverse sollecitazioni da parte di tanti concittadini che da due mesi non possono accedere al nostro Cimitero per far visita ai propri cari defunti".

E' il Coordinatore cittadino della Lega Salvini Benedetto Miscioscia, che ha inviato una nota su questa vicenda al Commissario prefettizio, dottor Gaetano Tufariello.

"In effetti, se da un lato il nuovo decreto relativo alla c.d. Fase 2 consentirà a tanti cittadini di potersi recare a trovare i propri "congiunti" e/o "affini" residenti in altri quartieri della città o addirittura fuori città e che si potranno celebrare funerali, seppur con una incomprensibile limitazione del numero dei partecipanti (si potrebbe correre il rischio di dover ricorrere al sorteggio tra gli stessi parenti per stabilire chi dovrebbe avere la priorità), e forse, a quanto pare, anche recarsi in chiesa per assistere alle celebrazioni religiose, non si comprende la ragione di negare la possibilità anche a coloro che desiderano far visita ai propri "congiunti" che dimorano nel nostro cimitero, peraltro all'aperto e non in un luogo chiuso come lo sono le chiese. Un'opportunità che ritengo rispettosa dei sentimenti umani nei confronti di tanti, affranti ancora dal dolore per la dipartita dei propri cari, compresi coloro che non hanno potuto dare un ultimo saluto durante la fase di restrizione delle uscite imposte dal DCPM. Per queste ragioni, anche alla luce di provvedimenti già assunti da altri sindaci di alcuni comuni italiani, qualcuno ricadente anche nella nostra stessa Provincia, ho inviato una nota al Commissario Prefettizio, dott. Tufariello, al fine di invitarlo a prendere in considerazione la possibilità di consentire la riapertura del nostro cimitero facendo adottare tutte le misure necessarie di contingentamento con le dovute precauzioni previste dal protocollo in ordine all'uso di mascherine e guanti monouso unitamente all'osservanza delle misure di distanziamento. Visite, nel caso, anche brevi ma che possano consentire ai cittadini di poter far visita ai propri "congiunti" defunti e poter porre dei fiori sulle loro tombe oltre che poterle custodire", conclude la sua nota il coordinatore cittadino Benedetto Miscioscia.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • benedetto miscioscia
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Nel mese dedicato ai defunti nel camposanto un museo e anche un teatro
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.