Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Attualità

"Riaprire il Cimitero, al pari di quello che hanno fatto i Comuni vicinori!"

La richiesta al Commissario Tufariello presentata dal coordinatore cittadino della Lega di Salvini, Miscioscia

"In questi giorni mi stanno giungendo diverse sollecitazioni da parte di tanti concittadini che da due mesi non possono accedere al nostro Cimitero per far visita ai propri cari defunti".

E' il Coordinatore cittadino della Lega Salvini Benedetto Miscioscia, che ha inviato una nota su questa vicenda al Commissario prefettizio, dottor Gaetano Tufariello.

"In effetti, se da un lato il nuovo decreto relativo alla c.d. Fase 2 consentirà a tanti cittadini di potersi recare a trovare i propri "congiunti" e/o "affini" residenti in altri quartieri della città o addirittura fuori città e che si potranno celebrare funerali, seppur con una incomprensibile limitazione del numero dei partecipanti (si potrebbe correre il rischio di dover ricorrere al sorteggio tra gli stessi parenti per stabilire chi dovrebbe avere la priorità), e forse, a quanto pare, anche recarsi in chiesa per assistere alle celebrazioni religiose, non si comprende la ragione di negare la possibilità anche a coloro che desiderano far visita ai propri "congiunti" che dimorano nel nostro cimitero, peraltro all'aperto e non in un luogo chiuso come lo sono le chiese. Un'opportunità che ritengo rispettosa dei sentimenti umani nei confronti di tanti, affranti ancora dal dolore per la dipartita dei propri cari, compresi coloro che non hanno potuto dare un ultimo saluto durante la fase di restrizione delle uscite imposte dal DCPM. Per queste ragioni, anche alla luce di provvedimenti già assunti da altri sindaci di alcuni comuni italiani, qualcuno ricadente anche nella nostra stessa Provincia, ho inviato una nota al Commissario Prefettizio, dott. Tufariello, al fine di invitarlo a prendere in considerazione la possibilità di consentire la riapertura del nostro cimitero facendo adottare tutte le misure necessarie di contingentamento con le dovute precauzioni previste dal protocollo in ordine all'uso di mascherine e guanti monouso unitamente all'osservanza delle misure di distanziamento. Visite, nel caso, anche brevi ma che possano consentire ai cittadini di poter far visita ai propri "congiunti" defunti e poter porre dei fiori sulle loro tombe oltre che poterle custodire", conclude la sua nota il coordinatore cittadino Benedetto Miscioscia.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • benedetto miscioscia
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.