chiesetta di Santa Lucia ad Andria
chiesetta di Santa Lucia ad Andria
Religioni

Riapre la chiesetta di Santa Lucia

Nell'antico cappella si celebra la Santa Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della protettrice della vista

Martedì 13 ottobre p.v., dopo la chiusura a causa dell'emergenza sanitaria, riapre la Chiesetta S. Lucia, situata in contrada Macchie di Rose.

Alle ore 19:00 sarà celebrata la S. Messa e a seguire la benedizione, omettendo l'unzione con l'olio benedetto (in ottemperanza alle disposizioni diocesane) per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista.
Nel rispetto della normativa anti-covid19 è consentita la capienza ad un max di 30 persone.
Durante l'ingresso e l'uscita dalla chiesa, così come durante la celebrazione dovrà essere mantenuta la distanza di sicurezza di un metro ed è obbligatorio l'utilizzo di mascherina protettiva.
"Si ricorda ai fedeli -sottolinea don Geremia Acri- che non è consentito l'ingresso nel luogo sacro in caso di sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiori a 37,5° C. oppure se si è entrati in contatto con persone risultate positive a Sars-cov-2".

Nella chiesetta Santa Lucia si celebra la S. Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della Santa.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • santa lucia
  • don geremia acri
Altri contenuti a tema
L'8 giugno memorial sportivo per Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso organizzato dal Milan Club Andria L'8 giugno memorial sportivo per Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso organizzato dal Milan Club Andria Torna l'appuntamento di solidarietà all'Oratorio Salesiano
Incendio in via Generale La Masa: due auto distrutte ed un anziano in ospedale Incendio in via Generale La Masa: due auto distrutte ed un anziano in ospedale Momenti di paura questa notte: intervento dei Vigili del fuoco, Carabinieri e 118
Nuovo ospedale di Andria, Centro Zenith: "Quando la cittadinanza è terapeutica" Nuovo ospedale di Andria, Centro Zenith: "Quando la cittadinanza è terapeutica" "Costruire non è facile. È molto più agevole lamentarsi, distruggere, ironizzare, cavalcare la protesta, inveire contro il destino baro e crudele"
La diocesi di Andria celebra la Veglia di Pentecoste al Santuario del SS. Salvatore La diocesi di Andria celebra la Veglia di Pentecoste al Santuario del SS. Salvatore Appuntamento questa sera alle ore 20. Il Vescovo Mansi amministrerà il Sacramento della Confermazione ad alcuni adulti
Diffida del Prefetto Bat al Comune per mancata approvazione rendiconto di bilancio 2022 Diffida del Prefetto Bat al Comune per mancata approvazione rendiconto di bilancio 2022 Entro 20 giorni la civica amministrazione dovrà procedere in tal senso, pena l'attivazione dei poteri sostituivi prefettizi
“Uniti si può”: sport e alla solidarietà grazie all'Ail “Uniti si può”: sport e alla solidarietà grazie all'Ail Appuntamento domenica 28 maggio, con inizio alle ore 9 presso lo Sport Academy Village in via Barletta 218 ad Andria
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Anteprima del Festival della Disperazione con l'attore Lino Guanciale Anteprima del Festival della Disperazione con l'attore Lino Guanciale In programma domenica 28 maggio alle ore 20:30 presso l'auditorium "Mons. Di Donna" di Andria
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.