Chiostro di San Francesco
Chiostro di San Francesco
Vita di città

Riapre alla città il rinnovato Chiostro di San Francesco: sarà sede dell’Andria Food Policy Hub

Appuntamento domani 3 aprile alle 18.30

Restyling completo per il Chiostro di San Francesco che domani, 3 aprile, alle 18.30, sarà consegnato nuovamente alla città. Il Chiostro amplia anche la sua funzione: l'ex convento ospiterà, infatti, l'Andria Food Policy Hub, la fucina del cambiamento in ambito di politiche del cibo. Uno strumento innovativo che, proponendo scelte etiche, cerca strategie per rispondere alle sfide contemporanee dell'alimentazione sana e della produzione sostenibile.

L'Andria Food Policy Hub è nato poco più di un anno fa e in questo periodo si è occupato di attivare numerosi percorsi virtuosi in città: incontri di educazione alimentare, mercati contadini, eventi di comunità, una rete di produttori locali e tre startup di innovazione sociale. Adesso questa fucina di innovazione avrà un quartier generale e animerà gli spazi del Chiostro San Francesco insieme alle imprese precedentemente selezionate, aprendo così un nuovo percorso.
Alla cerimonia di domani sarà presente la sindaca Giovanna Bruno, l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, Rosa Barone, assessora al welfare Regione Puglia, Valentina Romano, direttrice dipartimento welfare Regione Puglia, Laura Liddo, dirigente del servizio benessere Regione Puglia e naturalmente tutta la squadra di lavoro.
A seguire, alle ore 20, nell'Officina San Domenico ci sarà la proiezione di "Food For Profit", un documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi, con la presenza della stessa giornalista.

  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.