ospedale di Andria
ospedale di Andria
Politica

Retribuzioni dirigenti Asl. Il punto di vista di M5S e Forza Italia

È già la seconda volta che nella Puglia di Emiliano si tenta un aumento degli stipendi

Retribuzioni dirigenti Asl. Dibattito particolarmente aspro quello svoltosi ieri in Regione su questo argomento, nel quale sono intervenuti esponenti politici. Ecco il punto di vista del M5S e, a seguire quello di Forza Italia.

"Lo stipendio dei dirigenti delle ASL così come di qualsiasi dirigente pubblico, dovrebbe essere legato agli obiettivi raggiunti. Ci chiediamo come sia possibile, con un sistema sanitario allo sbando, immaginare di dare degli aumenti a chi già percepisce centinaia di migliaia di euro all'anno, stipendi che qualcuno ha anche avuto il coraggio di definire "bassi"". È quanto hanno dichiarano i consiglieri regionali M5S Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Marco Galante, Grazia Di Bari e Antonella Laricchia al termine della seduta della III Commissione Consiliare nel corso della quale si è discussa la proposta di Romano (PD) di aumentare il trattamento economico dei direttori generali delle ASL.

È già la seconda volta che nella Puglia di Emiliano si tenta un aumento degli stipendi ai Direttori Generali: la prima volta è successo durante la discussione di una legge sul bilancio.

"E così - incalzano i cinquestelle - la furbata non entrata dalla porta si è tentato di farla entrare dalla finestra ma il timore della reazione del M5S ha sempre portato al ritiro della proposta. Quante altre volte ci proveranno ancora? Eppure tutte le volte che si chiede un intervento per l'agricoltura o altri interventi utili per il territorio, ci viene risposto che non ci sono i soldi. Sia chiaro il M5S non è contro i Direttori Generali né contro gli aumenti in generale, riteniamo semplicemente che sia giusto legare i compensi ai risultati. Noi riteniamo, anzi, che anche i nostri Dirigenti Generali paghino lo scotto di lavorare in un Sistema Sanitario che non gli permette di operare al meglio, ecco perché se proprio la Giunta intende investire dei fondi nel SSR, lo faccia piuttosto con degli investimenti che mettano in condizione i DG di lavorare con risorse adeguate e più serenamente.
Siamo certi che i risultati migliorerebbero e in quel caso qualsiasi aumento risulterebbe più comprensibile e giustificato, con la sottile differenza che in quel caso a beneficiarne non sarebbero soltanto i conti correnti di poche persone ma la salute di tutti i pugliesi. Fino ad allora si dovrebbe piuttosto parlare di riduzioni di stipendio a cominciare da quello del principale responsabile della situazione sanitaria in Puglia, l'assessore alla Sanità Michele Emiliano."


"Non ho condiviso l'intento che la Commissione Sanità sollecitasse la Giunta regionale per l'adeguamento del trattamento economico riservato ai direttori sanitari delle Asl. Piuttosto, è il governo pugliese che deve porre la questione in sede di Conferenza Stato-Regioni, affinché si addivenga ad un inquadramento uniforme a livello nazionale evitando che ci siano Regioni che pagano più di altre e che attraggono, dunque, le migliori professionalità". Così il consigliere regionale e comunale di Forza Italia, Nino Marmo, durante la riunione della III Commissione consiliare alla Sanità di ieri. "A seguito -ha aggiunto- della rivisitazione degli emolumenti corrisposti ai direttori generali, sanitari e amministrativi delle Asl compiuta nel 2014, i vertici aziendali si sono trovati a percepire uno stipendio inferiore di quello dei direttori dei distretti sanitari. E questo parrebbe rappresentare una sperequazione considerando anche i livelli di responsabilità e di impegno gestionale. Tuttavia, -ha concluso Marmo- non ritengo opportuno che sia la Commissione a richiede un intervento della Giunta: l'assessore alla Sanità ha potere di decidere ciò che meglio ritiene, anche se il problema esiste. Lo faccia".
  • nino marmo
  • forza italia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nomina Commissario Cittadino di “Noi Moderati”, la soddisfazione di Forza Italia Andria Nomina Commissario Cittadino di “Noi Moderati”, la soddisfazione di Forza Italia Andria Le dichiarazioni di Marcello Fisfola, Segretario Cittadino del partito azzurro
Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" "Ci sono territori in cui le compagnie assicurative rifiutano di assicurare le auto, se non a prezzi altissimi"
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Sarà presentato dal gruppo parlamentare al Senato di Forza Italia
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Forza Italia Giovani, al Congresso Nazionale presente anche Andria Forza Italia Giovani, al Congresso Nazionale presente anche Andria Il movimento giovanile andriese è stato parte attiva dell'elezione del nuovo Coordinatore Nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.