Biagio d'Alberto e Gaetano Riglietti
Biagio d'Alberto e Gaetano Riglietti
Territorio

Rete del lavoro agricolo nella Bat: "Siamo sulla strada giusta"

Cgil e Flai: "Una battaglia di civiltà che così continuiamo a combattere"

"L'abbiamo più volta chiesta, finalmente siamo sulla strada giusta". Nella Prefettura di Barletta Andria Trani si è insediata stamattina la conferenza permanente che ha dato il via all'iter di istituzione nel territorio della Rete del lavoro agricolo di qualità. Si tratta di uno strumento che punta a trovare soluzioni contro il lavoro nero e lo sfruttamento dei braccianti nelle campagne, così come previsto nella legge del 29 ottobre del 2016, la 199, ribattezzata "anti-caporali". Mancava nella Bat, a Foggia, Lecce, Brindisi e Taranto era già nata. Ora in Puglia non c'è solo a Bari.
"Riteniamo di fondamentale importanza la riunione di stamattina per l'avvio della costituzione della sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità ringraziando Sua Eccellenza il Prefetto Sensi per l'impegno in tale direzione ma anche sul versante al contrasto al caporalato, come previsto nella Legge 199/2016", commenta Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat.
"La nascita della cabina di regia a livello territoriale costituisce un passo importante in avanti perché innanzitutto completa l'apparato normativo della legge 199/2016 anche in questa provincia e crea le condizioni affinché si possa finalmente estrinsecare non solo la parte repressiva della legge, ma anche quella propositiva, in particolare in materia di trasporto", aggiunge.
Presente all'incontro in Prefettura anche il segretario generale della Cgil Bat, Biagio D'Alberto che al tavolo ha ribadito "la necessità che le aziende si iscrivano alla Rete del lavoro agricolo di qualità perché condizione indispensabile affinché si valorizzino le imprese sane, la qualità del lavoro e i diritti dei lavoratori. Si tratta di una battaglia di civiltà che continuiamo a combattere per garantire agli addetti del settore, che siano locali o stranieri, una condizione di vita lavorativa dignitosa", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
  • caporalato
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro In vista della manifestazione del 25 ottobre
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.