PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Restauro e riuso di Palazzo Ducale: pubblicato il bando per l'appalto integrato

Un recupero completo degli spazi distribuiti nei quattro livelli dell’edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale

Restauro e riuso di Palazzo Ducale: il settore Lavori Pubblici ha pubblicato in data 29 febbraio l'appalto integrato. Fino al prossimo 2 aprile sarà possibile candidarsi a questo progetto che rientra nella misura del PNRR (missione 5 "Coesione e inclusione" componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" investimento sub-investimento 2.1 "Rigenerazione urbana" "Finanziamento dell'Unione Europea - Next Generation EU").

«Dopo l'approvazione in giunta nello scorso 23 gennaio del progetto di fattibilità tecnica ed economica volto al restauro ed al riuso di Palazzo Ducale – commenta il sindaco Giovanna Bruno – la pubblicazione del bando di gara con la formula dell'appalto integrato segna l'avvio concreto del processo di recupero di Palazzo Ducale, che la città di Andria sta aspettando da anni e con cui il centro storico completerà il suo percorso di valorizzazione che ruota intorno a tanti altri cantieri in allestimento in questi mesi».

Attualmente il piano terra di Palazzo Ducale è interessato da un lotto di lavori destinato alla conoscenza della figura di Federico II di Svevia, mentre un altro lotto avrà finalità di tipo economico, come la valorizzazione delle produzioni artigianali ed enogastronomiche di eccellenza. Il progetto di restauro e riuso oggetto di appalto, invece, prevede un recupero completo degli spazi distribuiti nei quattro livelli dell'edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale.


A questo link tutti i dettagli

Approvazione bando di gara progetto "Restauro e Riuso del Palazzo Ducale" – Comune di Andria
Palazzo ducale
  • Comune di Andria
  • palazzo ducale
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.