mostra alla Reggia di Venaria
mostra alla Reggia di Venaria
Attualità

Restaurato il trono episcopale della famiglia del Balzo, ora in mostra alla Reggia di Venaria

Hanno provveduto al ripristino del pregiato capolavoro i restauratori andriesi Iaccarino e Zingaro

Un motivo di soddisfazione per la città di Andria dal punto di vista artistico, grazie a Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro: i due restauratori andriesi ma famosi ormai a livello nazionale, infatti, hanno provveduto al ripristino del trono episcopale della famiglia Del Balzo, una delle opere scelte dalla Fondazione della banca Intesa San Paolo per la mostra in programma alla Reggia di Venaria - Sale delle Arti dal 28 marzo al 16 settembre 2018.

La Fondazione ha finanziato il recupero di 200 opere in tutta Italia che saranno in esposizione alla mostra intitolata "La fragilità della bellezza", nell'ambito della quale si potranno ammirare diversi capolavori, comprendenti artisti di un certo calibro quali Tiziano, Van Dyck e Twombly. Tra queste bellezze artistiche, ad Andria è stato scelto come pezzo di maggior pregio il trono ducale, un tempo sito nella chiesa di San Domenico e successivamente trasportato in Cattedrale. Per qualche tempo è stato utilizzato come trono episcopale, mentre adesso al ritorno dalla mostra sarà esposto nel Museo Diocesano.

«Per noi è un grosso motivo di soddisfazione, - commenta Valerio Iaccarino - non è facile che un pezzo storico e artistico venga finanziato da una Fondazione così importante, la prima in Europa. Per noi è stato un onore aver potuto restaurare l'opera e partecipare a questa prestigiosa mostra».
IMG WAIMG WAIMG WA
  • valerio iaccarino
Altri contenuti a tema
Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Effettuato dai restauratori Luigi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro, titolari dello "Studio Arte Restauro" di Andria
Due artisti di Andria effettuano il restauro della statua di San Nicola di Bari Due artisti di Andria effettuano il restauro della statua di San Nicola di Bari Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro restituiscono al culto dei fedeli il venerato simulacro, dopo un intervento di recupero conservativo
Nuovo importante restauro compiuto da Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro Nuovo importante restauro compiuto da Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro Si tratta del coro ligneo cinquecentesco situato alle spalle dell’altar maggiore nella Parrocchia di Sant’Andrea, a Barletta
Da Andria riconsegnate alcune delle statue della Settimana Santa di Taranto Da Andria riconsegnate alcune delle statue della Settimana Santa di Taranto Un attento lavoro di recupero è stato effettuato dagli artisti Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Completato il ripristino della statua della Pietà grazie al restauro di Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro Completato il ripristino della statua della Pietà grazie al restauro di Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro Le delicate fasi del recupero dell'antico simulacro, testimoniate dalle immagini in esclusiva
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata I restauratori andriesi Iaccarino e Zingaro hanno avviato il recupero della facciata monumentale della chiesa della Santa patrona della città etnea
Andriesi i restauratori del prestigioso coro ligneo presente nella chiesa di San Andrea a Barletta Andriesi i restauratori del prestigioso coro ligneo presente nella chiesa di San Andrea a Barletta Dopo sei secoli il coro tornerà al suo antico splendore, grazie al restauro dei maestri andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Oltre 40 portatori giungono da Torremaggiore ad Andria per il restauro del simulacro della Madonna della Fontana Oltre 40 portatori giungono da Torremaggiore ad Andria per il restauro del simulacro della Madonna della Fontana Momenti di commozione e di grande fede popolare davanti allo studio Iaccarino Zingaro, in via Bonomo ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.