Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
Religioni

Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata

I restauratori andriesi Iaccarino e Zingaro hanno avviato il recupero della facciata monumentale della chiesa della Santa patrona della città etnea

Catania festeggia in questi giorni la sua santa patrona, Sant'Agata ed i restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro hanno dato inizio al restauro della facciata monumentale della famosa chiesa della città etnea, di Sant'Agata alla Fornace in San Biagio.
Tempio sacro molto caro ai catanesi. Sul luogo dove la tanto venerata ed amata sant'Agata subì il martirio del fuoco, sorge una chiesetta a unica navata. Tuttora è visibile, nella cappella destra, attraverso un oblò, la fornace che al tempo delle persecuzioni era utilizzata per le torture e che fu il luogo dove si consumò il martirio di sant'Agata. La chiesa della fornace, che i catanesi chiamano anche "Carcara" e che è dedicata anche a san Biagio, subito dopo la caduta dell'impero romano era una semplice cappella.
Nel 1098 fu leggermente ampliata, ma non si poterono superare le attuali dimensioni, perché lo impediva il bastione del carcere romano che la affianca.
Fu rimodernata nel 1589 e miracolosamente preservata dall'eruzione del 1669. Da questo luogo, prezioso in quanto documento storico e di culto, il 3 febbraio di ogni anno si diparte la solenne processione per l'offerta della cera alla santa patrona.

Questo importante restauro è stato fortemente voluto dall'Arcivescovo di Catania, Sua Eccellenza Mons. Luigi Renna, diletto figlio della nostra Diocesi di Andria.
I lavori di restauro della facciata della chiesa saranno eseguiti sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza di Catania .
Gli interventi che saranno effettuati dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro, insieme al loro pool di collaboratori, interesseranno il recupero e la conservazione strutturale ed estetica delle superfici decorate lapidee della sontuosa facciata di San Biagio.
Il progetto di reintegrazione dell'immagine e restauro conservativo delle facciate della chiesa di San Biagio in Sant'Agata alla fornace rientra in un più vasto ed articolato programma di recupero voluto proprio dal nuovo Arcivescovo Mons. Luigi Renna.
Andria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'AgataAndria e Catania più vicine nel segno della devozione a Sant'Agata
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • valerio iaccarino
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.