viale Crispi
viale Crispi
Politica

"Restare, lasciare, tornare": la partecipazione giovanile come argine all’emigrazione?

Iniziativa di Gioventù Nazionale Andria in programma sabato 30 marzo 2024, alle ore 16.30, in Viale Crispi - 40

Da un lato, la posizione di chi ha puntato sul restare e investire il proprio futuro nella sua terra d'origine; dall'altro, il punto di vista di chi -con desiderio e convinzione- ha, invece, deciso di lasciare Andria per cercare realizzazione altrove. Infine, la ricerca di una terza via, quella del ritorno: è realmente possibile ricondurre all'origine le esperienze attinte altrove?

Sensibilità e prospettive differenti si intrecciano in un autentico confronto generazionale, con l'ambizione di convergere e sfiorarsi in punti d'incontro.

Il tema dell'emigrazione giovanile tocca da vicino la nostra generazione. Sabato 30 marzo 2024, alle ore 16.30, in viale Crispi - 40 ad Andria (presso il Good For Food), con Nicola d'Ambrosio (presidente nazionale di Azione Universitaria), Riccardo Alicino (Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale) e diversi giovani del territorio proveremo a rispondere assieme ad alcuni tra gli interrogativi sul nostro futuro che più di tutti a 20 anni ci poniamo.

locandina
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.