Misericordia Andria Report 2012
Misericordia Andria Report 2012
Cronaca

​Report 2012 Misericordia di Andria: quasi 20.000 interventi in 365 giorni

Tra pochi giorni attiva la Sala Operativa di Protezione Civile. Interventi, emergenze sanitarie, esercitazioni, formazione per una struttura in crescita

Un report 2012 difficile da riassumere, viste le tantissime attività effettuate, ma che è necessario concentrare in numeri: 19.411 interventi (divisi in eventi locali, fuori zona, emergenze sanitarie di 118, servizi sanitari, trasporti vari e protezione civile), 352mila chilometri effettuati dai 25 automezzi a disposizione del parco auto, tre postazioni di 118 tra Andria e Trani in convenzione con l'Asl, oltre 100 soci ed un lavoro quotidiano ventiquattrore su ventiquattro e per 365 giorni all'anno.

Questi i numeri salienti dell'anno passato per la Confraternita Misericordia di Andria impegnata, come sempre, nel campo delle assistenze sociali, sanitarie e nella protezione civile. I numeri, esposti stamane durante la conferenza stampa di metà anno nella nuova sede della Misericordia in Via Vecchia Barletta 206, parlano di un'attività crescente che tra pochi giorni potrà contare su una importante novità: l'attivazione della Sala Operativa di Protezione Civile, seconda chiamata in Italia dopo quella Confederale di Firenze. Dalla sala operativa di Andria saranno gestite le emergenze territoriale e non per il coordinamento degli interventi in Puglia.

Le attività consolidate, invece, sono la collaborazione con associazione Migrantes ed Amministrazione Comunale di Andria per il progetto S.O.S.S. per l'emergenza freddo/caldo; con la Regione Puglia per il servizio di monitoraggio e spegnimento incendi nella campagna antincendio boschivo, con 2 automezzi attrezzati e con attività H24 ottimizzata, quest'anno, con una collaborazione costante con il Corpo Forestale dello Stato sezione di Andria. Nel mese di maggio, poi, la Confraternita ha realizzato un'importante esercitazione di protezione civile comunale (Andria 2012) che ha visto la partecipazione di numerosi enti tra i quali A.N. Carabineri, C.R.I., Assoraider, A.R.I., Polizia Provinciale e Polizia Locale di Andria. Infine, il progetto di servizio civile Estate con noi… e Re… state con noi, dove si è avuta la partecipazione di ben 100 bambini in un oratorio che si è sviluppato tra estate ed autunno con iniziative ludiche, formative e di doposcuola.

La formazione, infatti, è tra le prerogative principali dello sviluppo futuro della stessa Confraternita con particolare attenzione per l'attività educativa delle giovani e giovanissime leve (in partenza due mesi di attività mattutina tra luglio e agosto), del personale dipendente e dei volontari nonché l'attività spirituale con incontri, quindicinali, del Correttore, Mons. Antonio Tucci.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.