Renzi e Berlusconi
Renzi e Berlusconi
Politica

Elezioni 2018: PD e Forza Italia "puntano" su nomi di Barletta

Ad Andria serpeggia il malcontento, si amplia la platea dei delusi

Andria, l'unico (o forse) capoluogo di provincia dove Forza Italia ed il centrodestra hanno sempre vinto nelle tornate elettorali degli ultimi, sembra che non avrà il suo candidato alla Camera dei deputati. Poco ci manca ai manifesti o a gesti plateali ma la delusione è (come è facile immaginare) palpabile.

Si attende solo la conferma ma al momento le notizie che arrivano da Roma, e quindi dalle segreteria regionali, hanno portato solo delusione e soprattutto malcontento tra iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico e soprattutto di Forza Italia.

Per ironia della sorte i due partiti egemoni del centro sinistra e del centro destra ad Andria non hanno candidati del luogo, se si esclude al momento la candidatura (sub iudice da parte del segretario Lacarra) del consigliere comunale e segretario cittadino del Pd, Giovanni Vurchio, a quanto sembra al quarto posto nel proporzionale della Camera.

La delusione per la mancata possibilità di Nicola Giorgino a candidarsi al Parlamento ed i niet espressi, dal capogruppo regionale e consigliere comunale di Forza Italia, Nino Marmo, ad occupare un posto nelle liste al Parlamento - a quanto sembra non in posizioni utili - stanno creando una vera e propria fronda, al momento silenziosa.

Le osservazioni per non aver voluto riconoscere ad Andria un valore aggiunto per il centro destra del territorio, stanno montando con la protesta della base soprattutto forzista: come si potrà spiegare agli elettori del centro destra andriese che bisognerà votare per candidati alla Camera ed al Senato scelti dall'alto, tra l'altro non condivisi dalla base? Quale il loro apporto, valore aggiunto per il centro destra andriese? Inutile aggiungere che qui gioca anche una buona componente di chiara matrice campanilistica.

Il discorso è leggermente diverso per il Partito Democratico. La forza riconosciuta dei due consiglieri regionali Caracciolo e Mennea è sicuramente visibile ed ampiamente dimostrata, avendo proprio ad Andria un grosso serbatoio di voti. Sicuramente in tanti hanno condiviso la scelta di poter veder scendere in lizza l'attuale assessore regionale all'ambiente, tenuto conto che egli non disdegna attenzioni verso la città federiciana, partecipando volentieri a riunioni e appuntamenti politici, da parte di colleghi andriesi.

L'amarezza riguarda il fatto che insieme al nome di Caracciolo, si sarebbe potuto affiancare il nome, condiviso, di un esponente del Pd cittadino, ad esempio alla Camera proporzionale ma in posizione utile. Ma anche in questa puntata della storia politica di Andria, il partito di Renzi si è trovato spaccato e litigioso, ricordando tempi non troppo lontani, quando a Palazzo di Città era sindaco Vincenzo Zaccaro e la sua poltrona vacillava ad ogni riunione dei maggiorenti dell'allora Pd.

Inutile aggiungere quindi, che l'unico candidato andriese in posizione utile tanto da essere eletto è Giuseppe D'Ambrosio, esponente grillino che lascia la presidenza di una giunta parlamentare di primo livello. Sicuramente per lui a Roma, indipendentemente se i pentastellati governeranno o meno, un posto ambito in qualche commissione anche questa volta non mancherà di certo, con buona pace dei nostri cugini barlettani che, come dicevamo di parlamentari ne potrebbero avere oltre a Caracciolo anche il buon Dario Damiani, con la possibilità che se dovesse vincere il centro destra, considerata la sua amicizia con la Ronzulli, gli potrebbe essere assegnato qualche incarico di sottogoverno.
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Revisione dinamica delle liste elettorali Revisione dinamica delle liste elettorali Tutti i cittadini possono prenderne visione e proporre ricorso non oltre il 10 agosto
Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento La ventilata ipotesi di tornare presto al voto sta nuovamente solleticando l'appetito di molti politici
Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Si discuterà del post voto ad Andria
Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» E intanto Vitali, rivolto a Forza Italia Andria: "Incapaci di designarmi un candidato"
Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” La narrazione del “va tutto bene” non è più perdonabile in questa fase
"Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" "Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" Lo dichiara il consigliere comunale Lega Salvini, Benedetto Miscioscia
Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Di Fazio (segr. Pd Bat): "Ci aspetta un lungo periodo di lavoro teso al rinnovamento della nostra proposta politica"
Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Per l'ex parlamentare "Ora necessaria riflessione, ma progetto resta valido"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.