Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Regolamento zona PIP, Barchetta (Fratelli d'Italia): «La maggioranza Bruno porta in consiglio un atto frutto di un compromesso politico»

«Pericolose ricadute sull'Ente e sulle imprese» sottolinea il consigliere comunale di minoranza

«Mancano poche ore all'arrivo nel Consiglio Comunale convocato in data odierna, ovvero 26 aprile, della proposta di deliberazione sull' approvazione delle modifiche e contestuale sostituzione del Regolamento Comunale per l'assegnazione di aree destinate ad insediamenti produttivi nell'ambito del P.I.P. Un atto che ha subito vari passaggi nelle commissioni congiunte in cui più che dare seguito alle istanze delle opposizioni in merito a informazioni che andavano fornite sin dal principio come il numero delle richieste in sospeso dei lotti o quelle di retrocessione, in sostanza la maggioranza, con l'Assessore al ramo Curcuruto, ha fatto melina su quelli che sono i veri interrogativi che il nuovo testo fa emergere.
Perché si facilita la trattativa tra privati stabilendo percentuali di penali più basse anziché avere l'Ente come garante che come nelle nuove assegnazioni interviene nella stipula degli atti di cessione visto che quest'ultimo iter prevede penali più alte? Con l'influenza delle penali come si può avere un ragionevole prezzo di cessione delle aree visto che le trattative saranno pressoché in forma privata? Come mai in questa conformazione del testo il Comune diventa attore non protagonista per sua volontà ed è lo stesso Ente a chiedere di procedere in tale senso? Siamo di fronte a un "autolesionismo" istituzionale? A favore di chi poi, chi si occuperà di mettere in contatto i privati? Chi si appropria di questo costo opportunità lasciato dal Comune, che stranamente in questo atto non è in predissesto?!
Queste come altre domande "nascono spontanee" non solo nella mente di chi per questioni di mandato istituzionale, come chi scrive, legge il testo sottoposto all'approvazione, ma sono interrogativi che qualunque cittadino, professionista, imprenditore o concessionario di una delle aree dovrebbe porsi.
La verità è che come in tutti gli atti approvati finora non c'è una visione e neanche una prospettiva di crescita sia economica che urbanistica della zona Pip, ma solo e unicamente il compromesso politico tra le aree della maggioranza che di volta in volta si appropriano di provvedimenti senza far entrare le altre per un quieto vivere che favorisce gli interessi di qualcuno e non quello della Città e dei cittadini.
A questo modus operandi non posso che esprimere la contrarietà di Fratelli d'Italia e del sottoscritto in Consiglio Comunale sulla quale chiederemo condivisione alle altre forze politiche di centrodestra», sottolinea in una nota Andrea Barchetta, consigliere comunale di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • zona pip
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.