da sx Pisicchio e Zichella
da sx Pisicchio e Zichella
Attualità

Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat

Un intervento mirato per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale

La Giunta regionale ha approvato un fondo straordinario di tre milioni di euro per le Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare finalizzato a sostenere gli assegnatari di alloggi popolari in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e degli oneri condominiali a causa dell'emergenza sanitaria da COVID-19. Inoltre, è stato deciso che le Agenzie non applicheranno interessi di mora nelle ipotesi di ritardati pagamenti da parte degli assegnatari e che le procedure di sostegno saranno celeri e semplifica te.

"Si tratta di un intervento mirato – dichiara l'Assessore regionale alle politiche abitative Alfonso Pisicchio - per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale offrendo agli inquilini in difficoltà delle soluzioni reali. Soluzioni condivise da tutti i soggetti istituzionali al fine di alleviare il disagio che molte famiglie pugliesi stanno vivendo in queste ultime settimane. La misura è di particolare rilievo perché fornisce in modo certo alle ARCA dei contributi finanziari aggiuntivi che andranno a coprire le mensilità da marzo a maggio 2020 per tutti gli assegnatari che hanno subito una contrazione delle proprie disponibilità in seguito all'emergenza coronavirus. Questi 3 milioni di euro sono un'ulteriore iniezione di liquidità che la Regione Puglia immette nel sistema per garantire il diritto alla casa".

L'Arca Puglia Centrale, sul territorio della Provincia BAT, è proprietaria di circa 4.400 alloggi occupati da quasi 10.000 persone nelle città di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani, un territorio variegato dal punto socioeconomico che insiste su un territorio con una superficie complessiva di circa 1.300 kmq.
"L'intervento – afferma l'Amministratore Unico dell'ARCA Puglia Centrale Giuseppe Zichella - riconosce l'esclusione dal pagamento del canone per le famiglie assegnatarie di alloggi ARCA maggiormente colpite dall'emergenza sanitaria".
"Con questa manovra - aggiunge Zichella - la Regione Puglia contribuirà a riconoscere i minori incassi da affitti,registrati dalle Agenzia ARCA della Puglia, realizzando un intervento a difesa del reddito di quelle famiglie allo stremo, che occupano alloggi popolari, già provate dalla crisi finanziaria causata dall'epidemia da COVID 19".
.
  • regione puglia
  • iacp
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.