da sx Pisicchio e Zichella
da sx Pisicchio e Zichella
Attualità

Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat

Un intervento mirato per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale

La Giunta regionale ha approvato un fondo straordinario di tre milioni di euro per le Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare finalizzato a sostenere gli assegnatari di alloggi popolari in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e degli oneri condominiali a causa dell'emergenza sanitaria da COVID-19. Inoltre, è stato deciso che le Agenzie non applicheranno interessi di mora nelle ipotesi di ritardati pagamenti da parte degli assegnatari e che le procedure di sostegno saranno celeri e semplifica te.

"Si tratta di un intervento mirato – dichiara l'Assessore regionale alle politiche abitative Alfonso Pisicchio - per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale offrendo agli inquilini in difficoltà delle soluzioni reali. Soluzioni condivise da tutti i soggetti istituzionali al fine di alleviare il disagio che molte famiglie pugliesi stanno vivendo in queste ultime settimane. La misura è di particolare rilievo perché fornisce in modo certo alle ARCA dei contributi finanziari aggiuntivi che andranno a coprire le mensilità da marzo a maggio 2020 per tutti gli assegnatari che hanno subito una contrazione delle proprie disponibilità in seguito all'emergenza coronavirus. Questi 3 milioni di euro sono un'ulteriore iniezione di liquidità che la Regione Puglia immette nel sistema per garantire il diritto alla casa".

L'Arca Puglia Centrale, sul territorio della Provincia BAT, è proprietaria di circa 4.400 alloggi occupati da quasi 10.000 persone nelle città di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani, un territorio variegato dal punto socioeconomico che insiste su un territorio con una superficie complessiva di circa 1.300 kmq.
"L'intervento – afferma l'Amministratore Unico dell'ARCA Puglia Centrale Giuseppe Zichella - riconosce l'esclusione dal pagamento del canone per le famiglie assegnatarie di alloggi ARCA maggiormente colpite dall'emergenza sanitaria".
"Con questa manovra - aggiunge Zichella - la Regione Puglia contribuirà a riconoscere i minori incassi da affitti,registrati dalle Agenzia ARCA della Puglia, realizzando un intervento a difesa del reddito di quelle famiglie allo stremo, che occupano alloggi popolari, già provate dalla crisi finanziaria causata dall'epidemia da COVID 19".
.
  • regione puglia
  • iacp
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.