Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione Puglia, approvato il piano di controllo sugli OGM

Le analisi saranno affidate all'Arpa, le Asl disporranno l'attuazione del programma

È stato approvato il Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente modificati (OGM) negli alimenti per il triennio 2015‐ 2018. Con deliberazione della giunta regionale in data 20 marzo 2015 e pubblicata nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione, si è deciso che le analisi per la ricerca degli OGM nelle matrici alimentari saranno affidate al laboratorio dell'ARPA ‐ DAP‐bio‐tossicologico di Bari, quale organo tecnico idoneo a garantire l'utilizzo di metodiche quali‐quantitative tali da rendere efficiente ed efficace il risultato dei controlli.

Il coordinamento del citato Piano è stato affidato al Servizio PATP per il tramite del Dirigente dell'Ufficio Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro del Servizio PATP, dott. Antonio Tommasi, coadiuvato dalla responsabile dell'AP "Igiene degli alimenti e della nutrizione" dr.ssa M. Giovanna Rosa. Inoltre, saranno i Direttori Generali delle Asl di disporre circa la puntuale attuazione del Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti per il quadriennio 2015‐18.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.