Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione Puglia, approvato il piano di controllo sugli OGM

Le analisi saranno affidate all'Arpa, le Asl disporranno l'attuazione del programma

È stato approvato il Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente modificati (OGM) negli alimenti per il triennio 2015‐ 2018. Con deliberazione della giunta regionale in data 20 marzo 2015 e pubblicata nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione, si è deciso che le analisi per la ricerca degli OGM nelle matrici alimentari saranno affidate al laboratorio dell'ARPA ‐ DAP‐bio‐tossicologico di Bari, quale organo tecnico idoneo a garantire l'utilizzo di metodiche quali‐quantitative tali da rendere efficiente ed efficace il risultato dei controlli.

Il coordinamento del citato Piano è stato affidato al Servizio PATP per il tramite del Dirigente dell'Ufficio Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro del Servizio PATP, dott. Antonio Tommasi, coadiuvato dalla responsabile dell'AP "Igiene degli alimenti e della nutrizione" dr.ssa M. Giovanna Rosa. Inoltre, saranno i Direttori Generali delle Asl di disporre circa la puntuale attuazione del Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti per il quadriennio 2015‐18.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.