Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione Puglia, approvato il piano di controllo sugli OGM

Le analisi saranno affidate all'Arpa, le Asl disporranno l'attuazione del programma

È stato approvato il Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente modificati (OGM) negli alimenti per il triennio 2015‐ 2018. Con deliberazione della giunta regionale in data 20 marzo 2015 e pubblicata nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione, si è deciso che le analisi per la ricerca degli OGM nelle matrici alimentari saranno affidate al laboratorio dell'ARPA ‐ DAP‐bio‐tossicologico di Bari, quale organo tecnico idoneo a garantire l'utilizzo di metodiche quali‐quantitative tali da rendere efficiente ed efficace il risultato dei controlli.

Il coordinamento del citato Piano è stato affidato al Servizio PATP per il tramite del Dirigente dell'Ufficio Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro del Servizio PATP, dott. Antonio Tommasi, coadiuvato dalla responsabile dell'AP "Igiene degli alimenti e della nutrizione" dr.ssa M. Giovanna Rosa. Inoltre, saranno i Direttori Generali delle Asl di disporre circa la puntuale attuazione del Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti per il quadriennio 2015‐18.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.