coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
Politica

Regione, Piano dei rifiuti: Grandaliano in audizione in Commissione Ambiente

La richiesta è stata fatta dal consigliere azzurro Franzoso per conoscere l'attuale progettazione impiantistica

La questione legata allo smaltimento dei rifiuti nella nostra regione continua ad alimentare le vicende politiche non solo di Andria ma anche di quelle dell'intera Puglia. Ed ancora una volta, nell'occhio del ciclone si trova l'avvocato Grandaliano, Commissario dell'Ager, voluto dal presidente Emiliano, la cui condizione della sua agenzia è stata criticata non solo dalle opposizioni consiliari ma anche dagli stessi esponenti della maggioranza, vedasi il consigliere del Pd, Ruggiero Mennea.

Conoscere "lo stato di avanzamento del Piano regionale dei rifiuti, con riferimento alla progettazione "impiantistica" per liberare una volta per tutte la Puglia dal business dei rifiuti connesso al sistema delle discariche.
È, in estrema sintesi, il contenuto della richiesta di audizione con cui Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia, ha chiesto al presidente della Commissione Ambiente, Mauro Vizzini, di ascoltare Gianfranco Grandaliano, commissario Ager (Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti).

"L'agenzia, dichiara Franzoso - nata quasi tre anni fa con delibera della Giunta Emiliano, ha come missione quella di progettare ed attuare il piano degli impianti di trattamento dei rifiuti. Ora vogliamo fare il punto sul lavoro del commissario e della sua struttura e conoscere tempi e modalità di realizzazione delle opere. La Puglia deve uscire quanto prima dalla dipendenza di cave, discariche e dotarsi di un sistema moderno, controllato e trasparente di strutture di smaltimento".
  • Rifiuti
  • discarica
  • discarica tufarelle
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.