coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
Politica

Regione, Piano dei rifiuti: Grandaliano in audizione in Commissione Ambiente

La richiesta è stata fatta dal consigliere azzurro Franzoso per conoscere l'attuale progettazione impiantistica

La questione legata allo smaltimento dei rifiuti nella nostra regione continua ad alimentare le vicende politiche non solo di Andria ma anche di quelle dell'intera Puglia. Ed ancora una volta, nell'occhio del ciclone si trova l'avvocato Grandaliano, Commissario dell'Ager, voluto dal presidente Emiliano, la cui condizione della sua agenzia è stata criticata non solo dalle opposizioni consiliari ma anche dagli stessi esponenti della maggioranza, vedasi il consigliere del Pd, Ruggiero Mennea.

Conoscere "lo stato di avanzamento del Piano regionale dei rifiuti, con riferimento alla progettazione "impiantistica" per liberare una volta per tutte la Puglia dal business dei rifiuti connesso al sistema delle discariche.
È, in estrema sintesi, il contenuto della richiesta di audizione con cui Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia, ha chiesto al presidente della Commissione Ambiente, Mauro Vizzini, di ascoltare Gianfranco Grandaliano, commissario Ager (Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti).

"L'agenzia, dichiara Franzoso - nata quasi tre anni fa con delibera della Giunta Emiliano, ha come missione quella di progettare ed attuare il piano degli impianti di trattamento dei rifiuti. Ora vogliamo fare il punto sul lavoro del commissario e della sua struttura e conoscere tempi e modalità di realizzazione delle opere. La Puglia deve uscire quanto prima dalla dipendenza di cave, discariche e dotarsi di un sistema moderno, controllato e trasparente di strutture di smaltimento".
  • Rifiuti
  • discarica
  • discarica tufarelle
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.