coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
coordinamento regionale e il Gruppo consiliare di Forza Italia
Politica

Regione, Piano dei rifiuti: Grandaliano in audizione in Commissione Ambiente

La richiesta è stata fatta dal consigliere azzurro Franzoso per conoscere l'attuale progettazione impiantistica

La questione legata allo smaltimento dei rifiuti nella nostra regione continua ad alimentare le vicende politiche non solo di Andria ma anche di quelle dell'intera Puglia. Ed ancora una volta, nell'occhio del ciclone si trova l'avvocato Grandaliano, Commissario dell'Ager, voluto dal presidente Emiliano, la cui condizione della sua agenzia è stata criticata non solo dalle opposizioni consiliari ma anche dagli stessi esponenti della maggioranza, vedasi il consigliere del Pd, Ruggiero Mennea.

Conoscere "lo stato di avanzamento del Piano regionale dei rifiuti, con riferimento alla progettazione "impiantistica" per liberare una volta per tutte la Puglia dal business dei rifiuti connesso al sistema delle discariche.
È, in estrema sintesi, il contenuto della richiesta di audizione con cui Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia, ha chiesto al presidente della Commissione Ambiente, Mauro Vizzini, di ascoltare Gianfranco Grandaliano, commissario Ager (Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti).

"L'agenzia, dichiara Franzoso - nata quasi tre anni fa con delibera della Giunta Emiliano, ha come missione quella di progettare ed attuare il piano degli impianti di trattamento dei rifiuti. Ora vogliamo fare il punto sul lavoro del commissario e della sua struttura e conoscere tempi e modalità di realizzazione delle opere. La Puglia deve uscire quanto prima dalla dipendenza di cave, discariche e dotarsi di un sistema moderno, controllato e trasparente di strutture di smaltimento".
  • Rifiuti
  • discarica
  • discarica tufarelle
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.