Defibrillatori alle Forze dell'ordine
Defibrillatori alle Forze dell'ordine
Cronaca

Regione doterà auto Forze dell'ordine con defibrillatori

Puglia prima regione cardio monitorata h24

"La Puglia sarà la prima regione in Italia cardio-monitorata H 24 dalle Forze dell'Ordine. Il Governo regionale è pronto investire 600mila euro per l'acquisto di defibrillatori e per la formazione all'utilizzo degli stessi da parte del personale delle Forze dell'Ordine".

Lo ha annunciato l'assessore regionale al Welfare Salvatore Negro che questa mattina ha incontrato i rappresentanti regionali di Carabinieri, Finanza e delle Questure, in vista della firma di una convenzione per l'acquisto e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici da fornire in dotazione al personale delle Forze dell'Ordine, previa adeguata formazione, ai fini dell'adempimento della art. 50 L.R. 40/2016. All'incontro ha partecipato il Consigliere regionale Giuseppe Turco, proponente dell'emendamento approvato dal Consiglio regionale.

"Le Forze dell'Ordine sono capillarmente presenti sul territorio e possono arrivare prima di un ambulanza per soccorrere chi è colpito da infarto. Quanto basta per salvare una vita", ha spiegato l'assessore Negro. "Con l'investimento di 600mila Euro già nel primo anno, possiamo acquistare circa 600 defibrillatori che possono essere forniti in dotazione a tutte le pattuglie che quotidianamente sono sulle strade della nostra regione".

I rappresentanti delle Forze dell'ordine si sono detti interessati e soddisfatti della proposta, pur rilevando però che il problema principale è quello della formazione del personale che dovrà materialmente utilizzare i defibrillatori. A tal proposito si è convenuto di fissare a breve un nuovo incontro per un confronto anche con i rappresentanti del 118 che potranno illustrare meglio le maggiori criticità relative alle operazioni di soccorso evidenziate sul territorio pugliese.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.