sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Politica

Regione, costituiti i Gruppi consiliari: ecco la composizione completa

L'andriese Grazia Di Bari guiderà il gruppo pentastellato

Entro i termini stabiliti dal Regolamento del Consiglio regionale della Puglia, sono stati costituiti i gruppi consiliari, che risultano cosi composti:

Partito Democratico (16 componenti): Filippo Caracciolo capogruppo, Fabiano Amati, Maurizio Bruno, Francesco Paolo Campo, Loredana Capone, Debora Ciliento, Vincenzo Di Gregorio, Michele Emiliano, Anna Maurodinoia, Michele Mazzarano, Ruggiero Mennea, Donato Metallo, Francesco Paolicelli, Lucia Parchitelli, Donato Pentassuglia, Raffaele Piemontese.

Popolari Con Emiliano (7 componenti): Massimiliano Stellato capogruppo, Sergio Clemente, Francesco La Notte, Sebastiano Giuseppe Leo, Mario Pendinelli, Giovanni Francesco Stea, Mauro Vizzino.

Con Emiliano (7 componenti): Gianfranco Lopane capogruppo, Alessandro Delli Noci, Alessandro Antonio Leoci, Giuseppe Longo, Pietro Luigi Lopalco, Giuseppe Tupputi, Antonio Tutolo.

Movimento 5 Stelle (5 componenti): Grazia Di Bari capogruppo, Rosa Barone, Cristian Casili, Marco Galante , Antonella Laricchia.

Fratelli d'Italia (6 componenti): Ignazio Zullo capogruppo, Luigi Caroli, Giovanni Francesco De Leonardis, Antonio Maria Gabellone, Renato Perrini, Francesco Ventola.

Lega Salvini Puglia (4 componenti): Davide Bellomo capogruppo, Giacomo Conserva, Gianfranco De Blasi, Joseph Splendido.

Forza Italia (3 componenti): Stefano Lacatena capogruppo, Giacomo Diego Gatta e Paride Mazzotta.

La Puglia Domani (2 componenti): Paolo Pagliaro capogruppo, Saverio Tammacco.

Gruppo Misto (1 componente): Paolo Soccorso Dell'Erba capogruppo.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.