Guide Castel del Monte
Guide Castel del Monte
Turismo

Turismo, la Regione vara concorsi per guide ed accompagnatori

Interessanti opportunità di inserimento lavorativo per la Bat

Nuove occasioni per l'inserimento dei giovani nell'incoming turistico anche per la provincia Barletta Andria Trani. Come annunciato, sono stati approvati per l'intero territorio regionale i nuovi bandi di concorso di esame per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico (deliberazione di Giunta Regionale n.1510 del 28 settembre 2016).

I nuovi bandi scaturiscono da un percorso condiviso con il partenariato: i contenuti sono stati approfonditamente concordati con sindacati e associazioni di categoria per garantire la massima qualificazione professionale e le maggiori prospettive occupazionali. Per questo, tra i requisiti imprescindibili è stata considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l'esame anche per le guide già abilitate. Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell'arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti da percorsi formativi e da esperienze professionali specifiche.

«Il racconto del territorio, della sua storia, delle sue tradizioni, delle bellezze naturali e delle curiosità enogastronomiche è oggi strategico per l'accoglienza dei turisti e per la loro capacità di vivere una esperienza di viaggio soddisfacente ed emozionante – commenta soddisfatta l'assessore all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone - A raccontare il territorio sono soprattutto le guide e gli accompagnatori turistici che devono quindi avere una professionalità specifica,anche perché se i turisti avranno avuto un approccio positivo potranno poi a loro volta raccontare la Puglia sui social o con il passa parola. Ecco perché vi era tanta attesa per l'approvazione di un bando regionale che finalmente riordinasse il quadro delle competenze richieste per tali professioni».

I tempi lunghi per l'avvio degli esami in questione sono stati determinati dal confuso e incerto quadro normativo venutosi a creare a seguito del riordino delle funzioni delle Province. Per superare l'incertezza, la Regione Puglia (legge regionale n. 9 del 27 maggio 2016) si è assunta la responsabilità di chiarire definitivamente che le competenze amministrative in materia di attività professionali turistiche sono esercitate dalla Regione. Il provvedimento della Giunta regionale è in corso di pubblicazione sul bollettino ufficiale.

Punti salienti dei bandi:

a) si accede con diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o di diploma conseguito all'estero per il quale sia stata valutata la corrispondenza dalla competente autorità italiana;
b) è obbligatorio l'esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato;

c) è prevista una prova scritta (con quesiti a risposta multipla) e una prova orale;

d) coloro i quali hanno già conseguito l'abilitazione, per ottenere l'abilitazione ad esercitare in lingua, possono sostenere l'esame di lingua straniera (solo orale);

La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma raggiungibile all'indirizzo www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.

Si potranno presentare le domande online a partire dal giorno 11 ottobre 2016 ore 12.00 ed entro e non oltre il 10 novembre 2016.
  • regione puglia
  • concorso regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.