Infermiere di famiglia
Infermiere di famiglia
Attualità

Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste

Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli

"La nostra legge sulla proroga graduatoria infermieri della ASL di Bari è stata eseguita. Da oggi, infatti, tutte le aziende sanitarie pugliesi sono autorizzate a soddisfare una parte del fabbisogno complessivo, pari 1.967 unità, assumendo 862 idonei che hanno accettato, indicando la prima scelta, la richiesta di disponibilità inoltrata nelle settimane scorse dalla ASL di Bari", lo sottolineano in una nota i consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli.

"È stato un lavoro difficile e abbiamo spesso dovuto fronteggiare la comprensibile impazienza degli interessati e anche qualche accusa d'inerzia ingiusta ma altrettanto comprensibile. Ringraziamo per l'impegno e la determinazione l'assessore regionale alla Salute Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, la dirigente del servizio Antonella Caroli e i funzionari Lanfranco Netti e Daniela Pizzuto.

I numeri nel dettaglio.
Nel complesso ci sono stati 863 idonei della graduatoria della ASL di Bari, che hanno espresso l'accettazione all'assunzione e indicato la sede di prima scelta, su un fabbisogno complessivo accertato di 1.967 unità.
Nel dettaglio.
ASL Bari: 263 idonei disponibili su 618 unità richieste;
ASL Brindisi: 58 idonei disponibili su 58 unità richieste;
ASL BT: 65 idonei disponibili su 43 unità richieste;
ASL FG: 80 idonei disponibili su 714 unità richieste;
ASL LE: 193 idonei disponibili su 101 unità richieste;
ASL TA: 74 idonei disponibili su 128 unità richieste;
AOU Policlinico di Bari: 57 idonei disponibili su 203 unità richieste;
AOU Riuniti di Foggia: 44 idonei disponibili su 44 unità richieste;
IRCCS G. PAOLO II: 15 idonei disponibili su 18 unità richieste;
IRCCS DE BELLIS: 13 idonei disponibili su 40 unità richieste.

Le regole di assunzione saranno le seguenti: le assunzioni delle 862 unità di personale dovranno avvenire seguendo rigorosamente l'ordine di merito della graduatoria; l'azienda di destinazione dovrà essere determinata sulla base dell'ordine di preferenza espresso da ciascun candidato, sempre nel rispetto della rispettiva posizione in graduatoria. Con riferimento all'ASL LE e all'ASL BT, per le quali il numero di preferenze espresse dagli idonei risulta superiore al numero di unità richieste, le unità eccedenti dovranno essere assegnate ad altra Azienda, sempre nel rispetto della posizione in graduatoria e secondo l'ordine di preferenza espresso da ciascun candidato; il numero di unità assumibili da ciascuna azienda dovrà essere ricompreso nei limiti delle unità richieste da ciascuna Azienda; le assunzioni dovranno ad ogni buon conto essere coerenti con il fabbisogno di personale definito nei PTFP 2023-2025 di prossima approvazione da parte della Giunta regionale, nonché nei limiti del tetto di spesa assegnato con deliberazione della Giunta regionale del dicembre 2024".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.