da sx Caracciolo ed Emiliano
da sx Caracciolo ed Emiliano
Politica

Regione, Ambiente e Rifiuti: l'ass. Caracciolo il 30 novembre incontrerà la provincia Bat

Regione e territori a confronto per massima condivisione sul tema ambientale

L'Assessorato regionale alla Qualità dell'Ambiente - Ciclo rifiuti e bonifiche, Rischio industriale, Ecologia, Vigilanza ambientale, in sinergia con l'Agenzia Territoriale della Regione Puglia per la gestione del ciclo dei rifiuti (AGER) e nel pieno rispetto dei principi stabiliti dalla "Legge regionale n. 28 del 13 luglio 2017 sulla Partecipazione", ha programmato una serie di incontri a livello provinciale allo scopo di avviare un percorso condiviso con rappresentanti istituzionali, forze sociali, associazioni e cittadini, che confluisca nella costruzione partecipata di un disegno di legge sull'Economia Circolare in Puglia. Tale legge, finora assente dal quadro normativo regionale, rappresenta un tassello fondamentale per porre fondamenta solide al nuovo Piano Regionale dei Rifiuti e più in generale a una nuova e virtuosa programmazione della gestione dei rifiuti, trasformando gli stessi in una risorsa per puntare su un sistema di gestione più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate, green ed eco-sostenibili intendiamo valorizzare al massimo e tramutare in benefici concreti per le comunità locali gli sforzi dei cittadini e dei Comuni che hanno permesso, negli ultimi anni, di innescare un trend positivo nelle percentuali di raccolta differenziata.

"Le iniziative messe a punto dalla Regione - dichiara l'assessore alla Qualità dell'Ambiente Filippo Caracciolo - vanno nella direzione di salvaguardare gli aspetti legati alla valorizzazione ambientale: la partecipazione è il tratto distintivo di un nuovo approccio culturale che ci consentirà, anche grazie agli investimenti nell'impiantistica, di guardare ai rifiuti in una nuova ottica, nell'ambito di un modello gestionale nel quale il rifiuto diventa valore dal punto di vista economico e di tutela ambientale".

"Stiamo lavorando - fa eco il commissario AGER, Gianfranco Grandaliano - per mettere in campo concretamente le risorse disponibili a dotare la Puglia di un'impiantistica pubblica che possa chiudere il ciclo dei rifiuti, producendo benefici a cascata sulle comunità locali. Condividere il disegno di legge sull'Economia Circolare con i cittadini significa renderli partecipi di un percorso nuovo, in cui le norme di riferimento incrociano le esigenze dei territori, per dar vita a una programmazione finalmente efficace ed efficiente, che ridisegni la filiera dei rifiuti trasformandola in volano per la creazione di vantaggio competitivo e di crescita sostenibile".

Le tappe provinciali dell'assessore Caracciolo con il Commissario Ager Grandaliano:
Provincia di Barletta-Andria-Trani Giovedì 30 Novembre, Provincia di Taranto Lunedì 4 Dicembre, Provincia di Lecce Mercoledì 6 Dicembre, Provincia di Brindisi Lunedì 11 Dicembre, Provincia di Foggia Mercoledì13 Dicembre, Provincia di Bari Giovedì 15 Dicembre 2017.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.