giornata della raccolta del farmaco
giornata della raccolta del farmaco
Politica

Contenimento spesa farmaceutica: dopo le statine, sotto osservazione gli antibiotici

La Puglia risulta caratterizzata da un elevato consumo e spesa su tutta la categoria degli antibiotici

La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera riguardante "Misure urgenti per la razionalizzazione della spesa farmaceutica territoriale - Interventi volti ad incrementare l'appropriatezza prescrittiva dei farmaci Antibiotici". Dopo le statine dunque, sotto osservazione finiscono le prescrizioni per gli antibiotici.

La Regione Puglia infatti è tra le prime due Regioni a più alta spesa e consumo dei farmaci antibiotici. i dati rilevati mediante il Sistema informativo Tessera Sanitaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze, riferiti al periodo gennaio novembre 2016, evidenziano importanti disallineamenti rispetto alla media nazionale, con particolare riferimento ai farmaci Antibiotici (ATC J01-Antibatterici per uso sistemico).

Sulla base di questi dati, la Puglia risulta caratterizzata in generale da un elevato consumo e da una elevata spesa su tutta la categoria degli Antibiotici, con particolare riferimento a farmaci ad ampio spettro d'azione quali:
Cefalosporine di Terza Generazione (ATC J01DD);
Associazioni di Penicelline con Inibitori delle Beta-Lattamasi (J01CR);
Fluorochinoloni (ATC J01MA);
Macrolidi (J01FA);
Altri antibatterici - Amfenicoli (J01XX) (con particolare riferimento alla FOSFOMICINA)
(Questi farmaci, in termini di spesa lorda farmaceutica convenzionata, rappresentano circa il 92 % sul totale della classe degli Antibiotici).
Peraltro anche i dati elaborati dalla Scuola Superiore Universitaria Sant'Anna di Pisa – Laboratorio MES – Network delle Regioni, cui la Puglia aderisce, mettono in evidenza in Puglia un elevato ed anomalo consumo di antibiotici in età pediatrica rispetto alle media delle altre regioni del Network.

Occorre dunque evitare un uso scorretto degli antibiotici, sia in età adulta che pediatrica, così come occorre effettuare azioni volte ad incentivare l'appropriatezza prescrittiva su questa categoria di medicinali. Naturalmente la delibera prevede anche un adeguato sistema di monitoraggio (bimestrale) sulla corretta applicazione della delibera stessa verificando, mediante il sistema informativo regionale Edotto, gli andamenti prescrittivi e segnalando eventuali comportamenti anomali al fine di valutare l'avvio dei procedimenti disciplinari ed amministrativi previsti dalle normative vigenti in materia.

La delibera approvata inoltre stabilisce, in conformità con il rispetto dei tetti di spesa dell'assistenza farmaceutica e degli obiettivi già assegnati ai Direttori Generali con la DGR n. 2198/2016, la riduzione nel 2017 della spesa farmaceutica convenzionata relativa alla categoria degli Antibiotici di almeno l'80% del gap riscontrato per le Top 6 categorie di Antibiotici a maggiore spesa tra Regione Puglia e la media nazionale.

E' stata anche effettuata una stima presunta dei risparmi conseguibili su base annua, in termini di spesa farmaceutica convenzionata lorda, nell'eventualità di allineare la spesa ed il consumo relativo a tale categoria di medicinali nella Regione Puglia con la media nazionale, così come calcolata dal sistema informativo ministeriale TS (Tessera Sanitaria): tale stima prevede una proiezione di risparmio annua pari ad € 20.031.705,63, in gran parte riferibile alle"Top 6" categorie di farmaci Antibiotici ad ampio spettro d'azione.

Tra le 12 prescrizioni deliberate dalla Giunta infine anche quelle che riguardano la promozione di una adeguata informazione nei confronti degli assistiti per un più cosciente utilizzo di tali medicinali e l'organizzazione di eventi formativi mirati e finalizzati all'uso appropriato degli Antibiotici.
  • farmacia
Altri contenuti a tema
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Nuovi progetti attivati in Puglia per la Farmacia dei Servizi Si tratta della ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici ed il supporto allo screening del diabete
Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Epatite C, al via il piano per eradicare il virus in Puglia Con 290mila test e 1.000 farmacie della regione si punta a raggiungere gli obiettivi del “Piano per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia”
Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone) La dispensazione a domicilio del medicinale dovrà essere effettuata da parte dei servizi farmaceutici territoriali della ASL
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.