Refezione mensa scolastica
Refezione mensa scolastica
Politica

Refezione Scolastica: in esenzione oltre 1500 utenti

Colasuonno: «Nessuna verifica sulle dichiarazioni sostitutive»

E' un'interpellanza dei gruppi consiliari di opposizione a Palazzo di Città, L'Alternativa, La Risposta, Andria 3 ed Italia dei Valori, a porre l'accento sulla refezione scolastica nella Città di Andria. All'esito della presentazione delle richieste di buoni-pasto, infatti, risultano esser completamente esenti 1555 utenti: «Su richiesta di alcuni consiglieri comunali di opposizione - scrive nella interpellanza Pasquale Colasuonno - la dirigente del settore cultura istruzione turismo e sport, in merito all'utilizzo del servizio refezione scolastica nel comune di Andria, ha precisato che il numero degli utenti che ha usufruito del predetto servizio per l'anno scolastico corrente, con esenzione del pagamento dei buoni-pasto, ammonta a 1555».

Ma il problema sta tutto nella effettiva verifica dei requisiti: «La stessa dirigente ha precisato - dice ancora Colasuonno - che non è stata effettuata alcuna verifica sulle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentate dai predetti utenti, stante l'avvicendarsi dei dirigenti del settore di competenza. Ora chiediamo a Sindaco ed Assessore di motivare l'inerzia mostrata nella loro azione politica di vigilanza nel far verificare le dichiarazioni sostitutive presentate nel corrente anno scolastico».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.