Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Vita di città

Referendum, via alla raccolta firme per 10 quesiti

Sarà possibile firmarli presso gli uffici comunali dislocati in città

Così come stabilito dalla carta costituzionale è stata avviata una raccolta firme per 10 quesiti referendari presso gli uffici comunali.

La petizione popolare riguarda:

- Abrogazione capolista bloccati elezioni Camera dei Deputati;
- Abrogazione premio di maggioranza Elezioni Camera dei Deputati;
- Referendum confermativo riforme costituzionali;
- Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione.

La raccolta delle firme durerà sino al 27 giugno 2016.

- Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sull'obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
- Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi (Legge 107/2015);
- Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell'art. 35 della Legge 133/2014;
- Petizione popolare ai sensi dell'art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all'acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

La raccolta delle firme durerà sino al 25 giugno 2016.

Gli interessati, cittadini elettori nel Comune di Andria, possono sottoscrivere i quesiti referendari in epigrafe utilizzando gli appositi moduli presso i seguenti Uffici:

- Segreteria Generale - 1° piano Palazzo di Città
- Servizi Demografici (Uff. Elettorale) – Piazza Trieste e Trento
negli orari d'Ufficio:
- dal Lunedì al Venerdì - dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- Martedì e Giovedì - dalle ore 15,30 alle ore 17,30
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.