Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Vita di città

Referendum, via alla raccolta firme per 10 quesiti

Sarà possibile firmarli presso gli uffici comunali dislocati in città

Così come stabilito dalla carta costituzionale è stata avviata una raccolta firme per 10 quesiti referendari presso gli uffici comunali.

La petizione popolare riguarda:

- Abrogazione capolista bloccati elezioni Camera dei Deputati;
- Abrogazione premio di maggioranza Elezioni Camera dei Deputati;
- Referendum confermativo riforme costituzionali;
- Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione.

La raccolta delle firme durerà sino al 27 giugno 2016.

- Abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sull'obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro (Legge 107/2015);
- Abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede (Legge 107/2015);
- Bloccare nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi (Legge 107/2015);
- Bloccare il Piano Nazionale per nuovi e vecchi inceneritori, abrogazione parziale dell'art. 35 della Legge 133/2014;
- Petizione popolare ai sensi dell'art. 50 della Costituzione, per legiferare in materia di diritto all'acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato.

La raccolta delle firme durerà sino al 25 giugno 2016.

Gli interessati, cittadini elettori nel Comune di Andria, possono sottoscrivere i quesiti referendari in epigrafe utilizzando gli appositi moduli presso i seguenti Uffici:

- Segreteria Generale - 1° piano Palazzo di Città
- Servizi Demografici (Uff. Elettorale) – Piazza Trieste e Trento
negli orari d'Ufficio:
- dal Lunedì al Venerdì - dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- Martedì e Giovedì - dalle ore 15,30 alle ore 17,30
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.