Referendum di giugno
Referendum di giugno
Politica

Referendum di giugno, appello dei Giovani Democratici di Andria: "Andare a votare"

La nota di Riccardo Mosca, Vicesegretario e Presidente dei GD Andria

"In questi giorni abbiamo assistito alla presa di posizione della maggioranza di governo sui referendum di giugno, quelli promossi dalla CGIL. Si tratta di referendum incentrate su due temi fondamentali: il lavoro e la cittadinanza".

Lo sottolineano dal Circolo dei Giovani Democratici Andria, in una nota di Riccardo Mosca, Vicesegretario e Presidente dei GD Andria.
"La scelta di invitare i cittadini a non andare a votare non è solo un calcolo politico — cioè quello di non far raggiungere il quorum — ma, per noi, rappresenta un errore molto profondo. I referendum, infatti, sono la massima espressione della democrazia diretta. Sono lo strumento con cui ogni cittadino può incidere direttamente sulle leggi e sul futuro del Paese, esprimendosi liberamente con un sì o con un no. Invitare all'astensione significa negare questo diritto, significa svilire un momento di partecipazione collettiva che appartiene a tutti.
Basta guardare al passato per capirlo: ricordiamo i referendum sul divorzio, sull'aborto e molti altri che hanno cambiato la società, facendo fare al Paese passi in avanti, nonostante le resistenze dei partiti conservatori — gli stessi che oggi invitano all'astensione. Ma la storia ci insegna che il cambiamento arriva grazie al coraggio, alla partecipazione, al voto.
Noi dei Giovani Democratici diciamo chiaramente SÌ ai referendum, votando SÌ su tutti e cinque i quesiti, perché crediamo che ci sia bisogno di cambiare davvero le condizioni lavorative e sociali nel nostro Paese. Crediamo che la dignità dei lavoratori non possa più essere calpestata.
Ma diciamo SÌ anche al referendum sulla cittadinanza, perché non è più accettabile che chi studia, lavora e paga le tasse in Italia debba aspettare dieci anni per essere riconosciuto cittadino italiano. Cinque anni sono una richiesta ragionevole e giusta: vuol dire riconoscere diritti, possibilità, voce politica a chi è parte integrante della nostra comunità. Vuol dire includere, non escludere.
Per questo facciamo un appello a tutti: andate a votare, partecipate. Il futuro non si costruisce stando a casa, ma scegliendo".
  • Giovani Democratici
  • referendum 2025
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Referendum e partecipazione: «Se i numeri sono importanti, allora lo sono sempre» Referendum e partecipazione: «Se i numeri sono importanti, allora lo sono sempre» La nota di Andria Bene in Comune, a firma di Agostino Ciciriello
Referendum, Matera: «Ad Andria i numeri sono ancora più impietosi» Referendum, Matera: «Ad Andria i numeri sono ancora più impietosi» Il commento del deputato andriese di Fratelli d'Italia
Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Nota a firma del dott. Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino FdI Andria)
Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, ad Andria ha votato poco più del 25% Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, ad Andria ha votato poco più del 25% Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
I dati referendari sull'affluenza alle urne ad Andria alle ore 23:00 I dati referendari sull'affluenza alle urne ad Andria alle ore 23:00 I dati sono stati diffusi dal Viminale anche per i comune della Provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.