Referendum di giugno
Referendum di giugno
Politica

Referendum di giugno, appello dei Giovani Democratici di Andria: "Andare a votare"

La nota di Riccardo Mosca, Vicesegretario e Presidente dei GD Andria

"In questi giorni abbiamo assistito alla presa di posizione della maggioranza di governo sui referendum di giugno, quelli promossi dalla CGIL. Si tratta di referendum incentrate su due temi fondamentali: il lavoro e la cittadinanza".

Lo sottolineano dal Circolo dei Giovani Democratici Andria, in una nota di Riccardo Mosca, Vicesegretario e Presidente dei GD Andria.
"La scelta di invitare i cittadini a non andare a votare non è solo un calcolo politico — cioè quello di non far raggiungere il quorum — ma, per noi, rappresenta un errore molto profondo. I referendum, infatti, sono la massima espressione della democrazia diretta. Sono lo strumento con cui ogni cittadino può incidere direttamente sulle leggi e sul futuro del Paese, esprimendosi liberamente con un sì o con un no. Invitare all'astensione significa negare questo diritto, significa svilire un momento di partecipazione collettiva che appartiene a tutti.
Basta guardare al passato per capirlo: ricordiamo i referendum sul divorzio, sull'aborto e molti altri che hanno cambiato la società, facendo fare al Paese passi in avanti, nonostante le resistenze dei partiti conservatori — gli stessi che oggi invitano all'astensione. Ma la storia ci insegna che il cambiamento arriva grazie al coraggio, alla partecipazione, al voto.
Noi dei Giovani Democratici diciamo chiaramente SÌ ai referendum, votando SÌ su tutti e cinque i quesiti, perché crediamo che ci sia bisogno di cambiare davvero le condizioni lavorative e sociali nel nostro Paese. Crediamo che la dignità dei lavoratori non possa più essere calpestata.
Ma diciamo SÌ anche al referendum sulla cittadinanza, perché non è più accettabile che chi studia, lavora e paga le tasse in Italia debba aspettare dieci anni per essere riconosciuto cittadino italiano. Cinque anni sono una richiesta ragionevole e giusta: vuol dire riconoscere diritti, possibilità, voce politica a chi è parte integrante della nostra comunità. Vuol dire includere, non escludere.
Per questo facciamo un appello a tutti: andate a votare, partecipate. Il futuro non si costruisce stando a casa, ma scegliendo".
  • Giovani Democratici
  • referendum 2025
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Congresso dei Giovani Democratici di Andria: inaugurato il nuovo circolo locale Congresso dei Giovani Democratici di Andria: inaugurato il nuovo circolo locale Nuovo punto di riferimento per il dibattito e l'azione politica giovanile
Assemblea dei Giovani Democratici BAT Assemblea dei Giovani Democratici BAT L’incontro si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 18:30, presso la sede del Partito Democratico in Via Enrico Dandolo
Forza Italia Giovani Andria e Giovani Democratici Bat, uniti nel ricordo di Luca Palmegiani Forza Italia Giovani Andria e Giovani Democratici Bat, uniti nel ricordo di Luca Palmegiani "Luca, sarai sempre un nostro membro e che la terra ti sia lieve"
Il patriarcato: radice della violenza di genere. Denuncia dei Giovani Democratici Puglia Il patriarcato: radice della violenza di genere. Denuncia dei Giovani Democratici Puglia "Non è ideologia, ma una responsabilità politica"
Giovani democratici della Bat, ecco la segreteria provinciale Giovani democratici della Bat, ecco la segreteria provinciale All'assemblea hanno partecipato Debora Ciliento e Filippo Caracciolo
Presentazione della Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici BAT Presentazione della Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici BAT Venerdì 15 novembre alle ore 18:30 presso il circolo del PD Barletta (Via Milano,1)
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.