pannelli fotovoltaici
pannelli fotovoltaici
Politica

Reddito energetico, l'evento del M5S di Andria in programma in via Enrico Dandolo 13

"La transizione ecologica ed energetica non è un privilegio per chi se la può permettere, ma è accessibile a tutti"

L'evento di oggi pomeriggio, lunedì 23 maggio, sul reddito energetico si terrà in via Enrico Dandolo 13, ad Andria, a partire dalle ore 17:30, a differenza di quanto precedentemente annunciato.

"Il reddito energetico è una opportunità economica importante, introdotta dalla Regione Puglia grazie all'impulso del Movimento 5 Stelle.
È una misura innovativa pienamente inserita nella transizione ecologica ed energetica, che è al tempo stesso uno stimolo per la riqualificazione del patrimonio immobiliare e una misura di sostegno e solidarietà alle famiglie a reddito più basso. Dopo un percorso legislativo accurato e dopo le buone sollecitazioni del Partito Democratico di Andria che invitano ad occuparsi del reddito energetico, è arrivato il momento di descrivere operativamente sui territori le modalità di accesso a questa misura", sottolinea la nota stampa del M5S di Andria.

Ne parleranno la consigliera delegata alle politiche culturali della Regione Puglia, Grazia Di Bari, con il primo firmatario della legge istitutiva del reddito energetico ed ex consigliere regionale Antonio Trevisi e il capogruppo comunale del PD di Andria Michele Di Lorenzo. Modera il capogruppo comunale del Movimento 5 Stelle di Andria, Michele Coratella. "Coordinerò l'incontro per fare comprendere l'importanza di questa misura" - spiega Michele Coratella - "e perché interventi del genere ci aiutano a capire che la transizione ecologica ed energetica non è un privilegio per chi se la può permettere, ma è accessibile a tutti. Vi aspettiamo".
locandina
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.