Cup
Cup
Politica

Recupero liste attesa, Azione: “La legge violata, la Regione da 30mln ai privati"

Ad Universo Salute poco meno di mezzo milione di euro. Altri 18,5 milioni sono stati attribuiti ai tre enti ecclesiastici, Miulli, Casa Sollievo e Panico

Recupero liste attesa, legge violata e 30 mln di euro ai privati. Lo dichiarano il Consigliere e commissario regionale di Azione Fabiano Amati de i Consiglieri regionali Sergio Clemente e Ruggiero Mennea, capogruppo.

"La legge regionale diceva che 15milioni per il recupero delle liste d'attesa potevano andare anche ai privati accreditati. E invece sono andati solo ai privati e questo rappresenta una grave violazione, su cui l'assessore non ha dato alcuna spiegazione come non l'ha data sui motivi dell'esclusione delle strutture pubbliche, ossia quelle che dovremmo curare più di ogni cosa. Inoltre, la stessa legge regionale, pure sotto quest'aspetto violata, prevedeva l'assegnazione sulla base di uno specifico Piano di recupero, dettagliato e per provincia, di cui non vi è traccia. Come si farà a controllare, allora, la corretta esecuzione?
"Inoltre: 18,5 milioni sono stati attribuiti ai tre enti ecclesiastici - Miulli, Casa Sollievo e Panico - nonostante la legge statale preveda il coinvolgimento delle strutture private accreditate e non il ricorso esclusivo alle loro prestazioni. La giustificazione del mancato coinvolgimento delle strutture pubbliche nell'attribuzione delle risorse appare meramente apodittica, poiché si attesta la difficoltà del settore pubblico in quanto coinvolto nella gestione della pandemia. Ma si sa che la pandemia è ormai la carta di briscola di ogni giustificazione, restando da capire se sarà usata oltre le nozze di legno (dieci anni).
"Noi non abbiamo nulla contro il privato convenzionato e gli enti ecclesiastici, anzi ne ribadiamo la complementarietà quali incaricati di pubblico servizio, ma riteniamo che la loro funzione non possa essere sostitutiva del servizio pubblico, peraltro violando le disposizioni normative.
"E alla fine di tutto, ciò che emerge e reclama giustizia, sono le lunghe attese che nonostante tutto permangono e per ammissione dei direttori generali delle Asl."

Ed il Consigliere e commissario regionale di Azione Fabiano Amati con i Consiglieri regionali Sergio Clemente e Ruggiero Mennea, capogruppo, prosegue.

"Le strutture beneficiarie della quota pari a 14.999.992,16, rivenienti dall'art. 7 della legge regionale n. 30 del 2022, sono:
ASL BARI - CBH, euro 2.808.223,84; Santa Maria, euro 1.435.119,28; Monte imperatore euro 270.776,73; Anthea hospital euro 964.706,41; Villa Lucia euro 395.906,93.
ASL BRINDISI - Duo Salus, euro 450.906,93.
ASL BAT - Universo Salute, euro 496.442,17.
ASL FOGGIA - Casa di cura De Luca euro 82.438,07; Villa Igea euro 318.529,97; San Michele Daunia, euro 120.695,46; Villa Serena 543.735,84; Universo salute, euro 429.250,10.
ASL LECCE - Città di Lecce, euro 1.285.420,02; San Francesco, euro 315.421,45; Villa Bianca, euro 263.638,58; Euroitalia, euro 287.535,30; Petrucciani, euro 460.323,97; Villa verde, euro 131.340,42; Villa verde codice 75, euro 303.150,21.
ASL TARANTO - Villa verde, euro 1.272.910,92; Carlo Fiorino ex San Camillo, euro 531.648,41; Bernardini, euro 631.824,97; D'Amore, euro 269.744,54; Carlo Fiorino ex Santa Rita, euro 130.917,30; Maugeri, euro 268.178,49; Villa Bianca, euro 245.978,83; Arca, euro 285.530,56.

Le strutture beneficiarie della quota pari a 18.500.000, rivenienti dalla legge statale n. 234 del 2021, sono: Ospedale Miulli, euro 5.417.563,22; Panico, euro 3.640.852,83; Casa sollievo della sofferenza, euro 9.441.583,95".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • asl lecce
  • asl foggia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.