Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Territorio

Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni

Il rapace sarà portato domani presso il Centro recupero volatili di Bitetto

Forse il gran caldo degli ultimi giorni o più probabilmente la sferzata di pioggia violenta di questo pomeriggio, sabato 4 luglio, ha fatto cadere un esemplare di Barbagianni dal suo rifugio, all'interno della villa comunale, ferendolo.

Sono stati alcuni passanti ad accorgersi del volatile in difficoltà, Tyto alba è il nome scientifico del Barbagianni, così da avvertire la Polizia Locale.

Sul posto è giunta una pattuglia del nucleo viabilità che ha preso in custodia il piccolo rapace, un animale molto utile per l'uomo, che vive di notte ed appartiene alla famiglia dei Titonidi. Come gli altri rapaci notturni, è facilmente riconoscibile per il suo aspetto buffo e simile a quello di un gufo. Caccia piccoli animali come i topi, tenendo quindi pulito l'ambiente da questi spiacevoli animali.

Il volatile è stato preso in consegna da un poliziotto, novello ornitologo, che dopo averlo riposto in una gabbietta, domani provvederà a consegnarlo presso il centro rapaci di Bitetto, i cui operatori della LIPU -Lega Italiana Protezione Uccelli-, si prenderanno cura del simpatico volatile.
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianniRecuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.