Guardia di finanza
Guardia di finanza
Vita di città

Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali

Operazione della Guardia di Finanza della Bat

Il G.I.P. di Trani ha emesso un'ordinanza di applicazione di aggravamento della misura cautelare personale interdittiva (in quella degli arresti domiciliari) nonché un decreto di sequestro preventivo adottati in accoglimento della richiesta della locale Procura della Repubblica (gruppo specializzato in materia di reati tributari, fallimentari e societari) nei confronti di 2 persone, già indagate per reati tributari in forma associata nell'ambito della prosecuzione di una complessa indagine, che li aveva già visti destinatari di una misura cautelare personale (in carcere) e reale, allorquando fu operato anche un maxi sequestro di beni per oltre 350 milioni di euro.
Pertanto questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani stanno eseguendo il disposto aggravamento in violazione delle prescrizioni precedentemente formulate con la misura interdittiva atteso che gli indagati hanno continuato deliberatamente a gestire, all'insaputa dell'amministrazione giudiziaria, le società del Gruppo assumendo decisioni operative o esercitando
attività di consulenza anche di ampio respiro.

Inoltre, l'utilizzo delle intercettazioni ambientali e telefoniche durante il corso di tutte le investigazioni nonché l'analisi della documentazione acquisita dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Barletta durante la prima fase della citata operazione, hanno consentito di appurare che la società per azioni coinvolta ha utilizzato anche nel corso del 2023, fatture per operazioni inesistenti, quindi false, per un valore di oltre 4 milioni di euro.
Gli amministratori di fatto della citata impresa, ovvero coloro che gestivano il business aziendale, hanno emesso fatture false un importo di circa 13,7 milioni di euro, configurandosi come venditori porta a porta e in quanto tali sottoposti ad un regime impositivo particolarmente agevolato, pari a circa il 18% in luogo dell'aliquota massima, per quei profitti così ingenti, del 43%.
Destinatario della misura restrittiva, ancora una volta, il commercialista della società, considerato il promotore nella creazione del congegno fraudolento.
L'attività investigativa condotta dalle Fiamme Gialle della BAT, da sempre accanto alle imprese oneste, conferma l'alto valore strategico della sinergia con l'Autorità Giudiziaria di Trani, che coordina le indagini, a contrasto dell'evasione fiscale per la costruzione di un sistema sociale più equo e competitivo.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.