Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Rapine ai Tir: scarcerato uno dei componenti della banda

Un bitontino, scampato al blitz della Polstrada si è intanto costituito alla giustizia

Ci sono novità nell'inchiesta che nei giorni scorsi ha portato all'arresto di 5 persone tra i territori di Bitonto e Cerignola accusate di costituire una banda criminale specializzata nell'assalto ai tir, lungo le autostrade pugliesi.

Le porte del carcere infatti, si sono aperte per far uscire Giuseppe Valentini, 53enne bitontino, ritenuto un tempo a capo dell'omonimo clan: secondo i giudici gli indizi a suo carico sarebbero «insussistenti». L'uomo, difeso dallo studio dell'avvocato Massimo Roberto Chiusolo, era stato fermato insieme ai suoi 4 presunti complici perché accusato di aver messo a segno una rapina "da film" lo scorso 21 novembre, assaltando un furgone portavalori carico di gioielli nei pressi di Canosa.

Direzione inversa, invece, per un altro bitontino: si tratta di Valentino Capocchiano, 31 anni nato a Grumo ma residente a Bitonto e considerato in realtà dagli inquirenti un mero esecutore degli ordini impartiti dagli altri due bitontini coinvolti. Insieme a Valentini anche il 55enne Michele Saracino, di Palombaio. Che, secondo gli inquirenti, avrebbero «ricoperto il ruolo di organizzatori dell'associazione», reperendo anche i mezzi pesanti necessari al colpo.

Un colpo organizzato in grande stile, con 10 fuorilegge vestiti di nero, armati fino ai denti e attrezzati con strumenti utili a tagliare le potenti corazze dei furgoni blindati e bande di chiodi a quattro punte per fermare soccorsi e forze dell'ordine.

Le indagini avevano individuato, in un vivaio abbandonato a Stornarella, nel foggiano, il deposito usato dalla banda per nascondere armi, mezzi e attrezzi. Ma anche droga, tanta droga, marijuana nella fattispecie, che potrebbe essere servita per finanziare l'organizzazione del maxi colpo. Che, secondo gli inquirenti, difficilmente sarebbe rimasto l'unico, visto che il materiale era pronto per un nuovo assalto.

Su tutto il materiale saranno eseguite analisi balistiche per capire se siano stati utilizzati in altri colpi, mentre le indagini continuano per tentare di identificare gli altri complici.
  • polizia stradale
  • procura della repubblica trani
  • rapine tir
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.