intervento della Vegapol
intervento della Vegapol
Cronaca

Raid dei predoni della Murgia sventato grazie al tempestivo intervento della Vegapol e dei Carabinieri

L'incursione compiuta in un'azienda agricola del territorio di Spinazzola

Il controllo del territorio paga in termini di contrasto efficace alla criminalità. Ieri sera, sabato 6 agosto, intorno alle ore 23 circa, giungeva alla sala operativa della Vegapol, un "allarme furto" da un capannone/deposito di un'importante un'azienda agricola in agro di Spinazzola, sulle propaggini della Murgia del nord barese.

Appurata la veridicità del segnale di allarme, gli Operatori della sala operativa dell'istituto di vigilanza immediatamente facevano convergere sul posto una pattuglia che raggiungeva il centro aziendale nel giro di pochissimi minuti. La guardia giurata particolare intervenuta, subire constatare il tentativo di penetrare all'interno del capannone/deposito da parte di ignoti, una serratura del portone d'ingresso era già stata rotta. Degli ignoti malfattori nessuna traccia, erano fuggiti appena accortisi del sopraggiungere dei vigilanti. Venivano avvisati subito i Carabinieri, che inviavano sul posto personale della locale Stazione e del radiomobile di Andria.

Per fortuna, grazie al tempestivo intervento compiuto, nulla era stato asportato, dai mezzi agricoli alle attrezzature e materiale vario custodito nell'immobile.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • parco alta murgia
  • istituto di vigilanza
  • Murgia
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.