Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Enti locali

Raccolta rifiuti: verso una soluzione condivisa tra Comune e Sangalli a tutela dei lavoratori

Firmata pre intesa per pagamento e transazione della creditoria vantata dalla Sangalli

Il Comune di Andria, l'impresa Sangalli e l'Unione Aro 2 Bt hanno siglato, ieri giovedì 14 novembre, una pre-intesa propedeutica alla definizione bonaria, e complessiva, della creditoria vantata dalla ditta appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e maturata in questi anni a causa delle note condizioni di deficitarietà finanziaria e contabile dell'Ente comunale.

Secondo la pre-intesa il Comune accrediterà entro il 27 novembre, a favore della Unione Aro 2 Bt, l'ammontare di 6 mensilità, maturate da marzo ad ottobre 2019; il prossimo 21 novembre verrà poi approvata, e sottoscritta, la transazione con Sangalli e Unione Aro per la definizione dell'intera debitoria, regolarizzando, così, le voci "extracosti" e "interessi", per i quali ultimi vi è l'impegno dell'azienda a rivederne la esigibilità. A sua volta l'Unione Aro 2Bt provvederà, entro la fine del mese di novembre, a un ulteriore saldo. L'Unione, poi, metterà a punto entro il 20 novembre, per procedere alla sua sottoscrizione il 21 novembre, la transazione con Sangalli per la definizione dell'intera debitoria con la rivisitazione delle due voci di cui sopra e prevedendo i controlli intermedi da effettuarsi in contraddittorio.

La Sangalli - si legge ancora nel verbale - si impegna a prendere atto dei versamenti da compiersi entro e non oltre il mese di novembre, e ad approvare e sottoscrivere la transazione.
Tutte le parti poi si impegnano a non avanzare alcuna pretesa creditizia e/o risarcitoria e a rinunciare ad ogni azione legale, avviata o avvianda, a tutela delle rispettive posizioni, ed infine ad assicurare l'erogazione del servizio senza interruzioni o discontinuità di sorta.

A firmare la pre-intesa per il Comune il dott. Gaetano Tufariello, Commissario Straordinario, il Segretario Generale, dr.ssa Asfaldo, il sub Commissario dott. Pedone, i dirigenti del Settore Ambiente e Finanziario, il Responsabile dell'Avvocatura Comunale. Per l'Unione Aro il dirigente amministrativo ed il dirigente Tecnico. Per la Sangalli il presidente, dott. Alfredo Robledo, il consigliere di amministrazione Inga, il responsabile dell'Amministrazione Sangalli. L'azienda comunica che sono stati accreditati gli stipendi.
  • Rifiuti
  • sangalli
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.