Chiara, studentessa iscritta al III anno di Ingegneria Gestionale
Chiara, studentessa iscritta al III anno di Ingegneria Gestionale
Attualità

Raccolta fondi per Chiara, studentessa caduta nel vuoto durante l'Erasmus in Spagna

Dopo 20 giorni di coma la ragazza ha aperto gli occhi e comincia a respirare autonomamente

In una nota inviata ai Sindaci della Bat, l'Ufficio di Presidenza dell'Amministrazione provinciale lancia una raccolta fondi per Chiara, giovane studentessa, iscritta al III anno di Ingegneria Gestionale, che per fato il 14 settembre scorso mentre era a Manresa (SP) impegnata per l'Erasmus a seguito di incidente accidentale, precipitava nel vuoto.

Oggi Chiara dopo 20 giorni di coma, apre gli occhi, muove la mano, pian piano comincia a respirare autonomamente.

Chiara dovrà essere assistita in Austria, presso l'unica clinica neurologica e di neuro-riabilitazione, acuta capace di somministrarle terapie robotiche innovative e di ultima generazione.

Per questo la Provincia Bat, lancia una sottoscrizione di fondi per sostenere il risveglio di Chiara, utilizzando i seguenti dati:
Beneficiario – PIAZZOLLA MICHELINA (mamma di Chiara)
IBAN – IT05x0329601601000064399956
Causale – Sempre FORZA CHIARA
Banca d'appoggio – BANCA FIDEURAM Filiale di Milano - BIC - FIBKITMM
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.