isola ecologica di via Stazio
isola ecologica di via Stazio
Politica

Raccolta differenziata rifiuti ad Andria: aggiudicata alla Soc. Sangalli la gara ponte per altri due anni

On. D'Ambrosio: "Adesso vigilare giornalmente per un servizio pagato dai cittadini e iniziare quanto prima ad impostare la nuova gara"

Per i prossimi due anni sarà ancora la Società Sangalli di Monza ad effettuare il Servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Ne da notizia, in un post il deputato pentastellato Giuseppe D'Ambrosio.


"Sulla questione "rifiuti" di Andria, non starò qui a riportare la storia che tutti ormai sanno, storia fatta di tangenti, disservizi, sciatteria politica ed incompetenza. Storia costata agli andriesi qualità della vita, soldi e salute.
Gli andriesi però devono sapere che per i prossimi due anni, così come previsto dalla "gara ponte" aggiudicata dall'AGER, Agenzia della Regione Puglia, a gestire i rifiuti degli andriesi, alla società Sangalli indovinate chi subentrerà? La società Sangalli!
Infatti con un ribasso d'asta pari a 11,69% (l'altra volta, nel 2012, il ribasso fu appena lo 0,42%...chissà perchè!!!), il Comune di Andria riuscirà a risparmiare oltre 2 milioni di euro nei due anni, e questa è una buona notizia per i cittadini, vista la disastrosa situazione delle casse comunali.
Certo, la cosa che fa riflettere a chi come me si è battuto per anni su questa questione, è che se insieme a questo significativo sconto, appureremo che i servizi offerti saranno anche superiori a quelli odierni, un minimo di meraviglia l'avremo.
Cioè, se avremo un servizio migliore dell'attuale spendendo meno, come mai prima si spendeva molto di più per un servizio peggiore?
Ora però, al netto di questa importante riflessione, ci sarà la necessità fondamentale di fare due cose.
La prima, visto che la raccolta differenziata è in discesa (siamo ormai vicini al 56%, quasi dieci punti percentuali sotto il limite del 65%) e la città non brilla per pulizia, bisogna vigilare giornalmente sullo svolgimento dei servizi che la ditta eroga.
Ripeto, vigilare giornalmente per un servizio pagato dai cittadini!!!
La seconda, iniziare quanto prima ad impostare la nuova gara (due anni passano in fretta), avvalendosi di tutte le esperienze fatte, per offrire finalmente alla città un servizio innovativo quando, speriamo, saremo definitivamente fuori da questa terribile emergenza sanitaria.
Programmare subito per evitare ancora inutili e costose proroghe".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.