isola ecologica di via Stazio
isola ecologica di via Stazio
Politica

Raccolta differenziata rifiuti ad Andria: aggiudicata alla Soc. Sangalli la gara ponte per altri due anni

On. D'Ambrosio: "Adesso vigilare giornalmente per un servizio pagato dai cittadini e iniziare quanto prima ad impostare la nuova gara"

Per i prossimi due anni sarà ancora la Società Sangalli di Monza ad effettuare il Servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Ne da notizia, in un post il deputato pentastellato Giuseppe D'Ambrosio.


"Sulla questione "rifiuti" di Andria, non starò qui a riportare la storia che tutti ormai sanno, storia fatta di tangenti, disservizi, sciatteria politica ed incompetenza. Storia costata agli andriesi qualità della vita, soldi e salute.
Gli andriesi però devono sapere che per i prossimi due anni, così come previsto dalla "gara ponte" aggiudicata dall'AGER, Agenzia della Regione Puglia, a gestire i rifiuti degli andriesi, alla società Sangalli indovinate chi subentrerà? La società Sangalli!
Infatti con un ribasso d'asta pari a 11,69% (l'altra volta, nel 2012, il ribasso fu appena lo 0,42%...chissà perchè!!!), il Comune di Andria riuscirà a risparmiare oltre 2 milioni di euro nei due anni, e questa è una buona notizia per i cittadini, vista la disastrosa situazione delle casse comunali.
Certo, la cosa che fa riflettere a chi come me si è battuto per anni su questa questione, è che se insieme a questo significativo sconto, appureremo che i servizi offerti saranno anche superiori a quelli odierni, un minimo di meraviglia l'avremo.
Cioè, se avremo un servizio migliore dell'attuale spendendo meno, come mai prima si spendeva molto di più per un servizio peggiore?
Ora però, al netto di questa importante riflessione, ci sarà la necessità fondamentale di fare due cose.
La prima, visto che la raccolta differenziata è in discesa (siamo ormai vicini al 56%, quasi dieci punti percentuali sotto il limite del 65%) e la città non brilla per pulizia, bisogna vigilare giornalmente sullo svolgimento dei servizi che la ditta eroga.
Ripeto, vigilare giornalmente per un servizio pagato dai cittadini!!!
La seconda, iniziare quanto prima ad impostare la nuova gara (due anni passano in fretta), avvalendosi di tutte le esperienze fatte, per offrire finalmente alla città un servizio innovativo quando, speriamo, saremo definitivamente fuori da questa terribile emergenza sanitaria.
Programmare subito per evitare ancora inutili e costose proroghe".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.