eco compattatore
eco compattatore
Vita di città

Raccolta differenziata, presto 11 Eco-compattatori plastica e alluminio

Soddisfatto l'assessore Lopetuso: "Innalzamento qualitativo del servizio"

Presto saranno posizionati in città 11 eco-compattatori per la raccolta differenziata di rifiuti plastici, pet e lattine di alluminio, grazie ai fondi per quasi 160.00 euro ottenuti dalla regione Puglia a sostegno del progetto "Potenziamento dei servizi di raccolta differenziata nel Comune di Andria" a suo tempo predisposto dal Settore Ambiente, fondi ottenuti alla luce dei risultati attesi relativi all'incremento della raccolta differenziata.

La fornitura degli 11 eco-compattatori è avvenuta in questi giorni dopo la firma del contratto, nelle settimane scorse, con la ditta aggiudicataria, la Faber, e nei prossimi giorni si procederà alla loro installazione dopo aver verificato la loro collocazione ottimale. "E' un altro risultato -spiega l'assessore comunale all'Ambiente, avv. Michele Lopetuso - che va nella direzione di incrementare i luoghi di raccolta differenziata per consentire alla cittadinanza di utilizzare al meglio il servizio che, tra raccolta spinta porta a porta, isola ecologica e ora anche gli Eco-compattatori, viene così messa nelle condizioni di contribuire alla raccolta tutte le volte in cui deve disfarsi del rifiuto. E' quindi un ulteriore innalzamento qualitativo del servizio ed il mio invito, ripetuto in ogni circostanza, è dunque evitare abbandoni selvaggi dei rifiuti di qualsiasi genere in periferia.

Ringrazio quindi, a nome dell'Amministrazione, tutti i cittadini virtuosi che, sin da settembre 2012 mese di avvio del servizio, hanno assicurato in modo esemplare il loro compito permettendo alla città di essere uno dei primi comuni pugliesi per percentuale di raccolta differenziata. Lo stesso finanziamento per gli Eco-compattatori è proprio una forma di premialità per le percentuali raggiunte e confermate nel tempo".
eco compattatore
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.