Firma Conai Raccolta Differenziata
Firma Conai Raccolta Differenziata
Enti locali

Raccolta differenziata degli imballaggi: firmata l'intesa con il CONAI

Stamane a Palazzo di Città. Coinvolte Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola

Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città il protocollo di intesa tra CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e l'ARO 2 BT (Barletta Andria Trani) per lo sviluppo delle iniziative congiunte per completare la progettualità relativa al sistema di raccolta differenziata nelle città di Andria, Canosa di Puglia, Spinazzola e Minervino Murge, coinvolgendo in questo percorso gli oltre 140.000 residenti delle 4 città. A sottoscriverlo nella sua qualità di Presidente dell'ARO BT 2, Nicola Giorgino, ed il responsabile dell'area progetti territoriali speciali del CONAI, Fabio Costarella. CONAI, in collaborazione con l'ARO 2 BT, si occuperà della redazione del piano industriale, del coordinamento delle attività per il potenziamento ed ottimizzazione del servizio di gestione dei rifiuti finalizzate al recupero dei rifiuti di imballaggi e contribuirà alla sviluppo della campagna di comunicazione e di sensibilizzazione a favore dei cittadini nella fase attuativa delle raccolte differenziate. L'accordo rappresenta un punto fondamentale per raggiungere e superare gli obiettivi posti dalla legge per la raccolta differenziata.

I comuni di Andria, Canosa di Puglia, Spinazzola e Minervino Murge, proseguono dunque sulla strada intrapresa per incrementare i propri livelli di raccolta differenziata con particolare attenzione alla raccolta di qualità dei rifiuti di imballaggio.Parallelamente il sistema Conai/Consorzi di filiera assicurerà il ritiro ed il successivo avvio a riciclo delle frazioni idi imballaggio valorizzando l'attività di raccolta con i corrispettivi previsti dall'Accordo Quadro Anci Conai. «Con questo protocollo d'intesa-spiega il Presidente dell'Aro 2 BT, avv. Nicola Giorgino - proseguiamo nella direzione intrapresa nel 2010 di avviare la raccolta differenziata "spinta" porta a porta per qualsiasi tipo di frazione di rifiuto, processo che ha avuto risultati imporanti per le comunità di Andria, Canosa, in parte Spinazzola, e che attraverso l'introduzione di questi sistemi, anche a Minervino Murge, potranno raggiungere ulteriori traguardi in termini di percentuali di RD. L'intesa con il Conai è una ulteriore tappa per l'avvio a riciclo di materiali raccolti che è l'unica strada perseguibile per risolvere i problemi di natura ambientale che abbiamo di fronte e che richiedono impegni seri, da affronatre nel più breve tempo possibile, per dotare il territorio di impianti utili alla valorizzazione delle frazioni di raccolta avviate a riciclo».

«Intendiamo riaffermare il nostro impegno nel promuovere lo sviluppo della raccolta differenziata nelle regioni del Sud in ritardo rispetto agli obiettivi di legge – afferma Fabio Costarella, di CONAI, il consorzio privato senza fini di lucro costituito da oltre 1.000.000 di aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che ha la finalità di perseguire gli obiettivi di legge di recupero e riciclo dei materiali di imballaggio. Lo assolviamo assicurando il ritiro e l'avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio conferiti in convenzione e riconoscendo i corrispettivi economici previsti dall'Accordo Quadro ANCI-CONAI. Si tratta di un impegno straordinario rivolto ai Comuni che, come nel caso di Bari, Catania, Catanzaro, Palermo e recentemente Trani, hanno avviato un percorso di crescita e miglioramento quali-quantitativo della raccolta differenziata dei rifiuti. Tale sviluppo, oltre a generare benefici ambientali locali, contribuirebbe in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani previsti al 2020».
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.