Questura di Andria
Questura di Andria
Attualità

Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione»

Colapietro, segretario generale del Silp: «Un pannicello caldo» le assegnazioni di nuovi agenti previsti dal ministero dell’Interno

Ci risiamo. A fronte dell'arrivo di nuovi agenti per la Polizia di Stato nella Bat, si sottovaluta il collocamento in pensione di ben venti poliziotti, che di fatto sguarniranno ulteriormente la presenza delle Forze dell'ordine in questo territorio tanto appetito dalla criminalità organizzata.
«Non si può contare, sempre e soltanto, sul senso del dovere dei poliziotti». Ad intervenire questa volta è Pietro Colapietro, segretario generale del Silp (Sindacato italiano dei lavoratori di Polizia della Cgil), che definisce «Un pannicello caldo» le assegnazioni di nuovi agenti previsti dal ministero dell'Interno per la questura di Barletta-Andria-Trani dove arriveranno 10 poliziotti entro il prossimo mese di giugno.

«Un numero insufficiente soprattutto se pensiamo che andranno in pensione venti agenti -tiene a soffermarci Colapietro-. «Stiamo facendo le nozze coi fichi secchi – aggiunge – siamo già in deficit di risorse umane e a breve lo saremo ancora di più. Garantire l'operatività per esempio delle volanti è già un problema, figuriamoci nei mesi estivi quando la domanda di sicurezza aumenta». Secondo il segretario «sarebbero dovuti arrivare almeno 30 agenti» per garantire il turnover e consentire a chi «ogni giorno è in strada per fare prevenzione o investigazioni di riposare».
«Servono investimenti altrimenti alle richieste sempre maggiori di sicurezza, saremo sempre col fiato corto», conclude Pietro Colapietro, segretario generale del Silp (Sindacato italiano dei lavoratori di Polizia della Cgil).
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.