Andria Multiservice
Andria Multiservice
Politica

Questione AndriaMultiservice: nuovi chiarimenti chiesti al Commissario Tufariello

Nota di doglianze da parte del Coordinamento cittadino di Art. 1, avv. Pietro Di Palma

Il Coordinamento cittadino di Art. 1, tramite l'avv. Pietro Di Palma, interviene sulla vicenda della società in house del Comune di Andria AndriaMultiservice, sollevando alcune questioni che attendono adesso delle risposte da parte della gestione commissariale comunale.

"Le domande che vorremmo porre al Commissario Prefettizio sono molto semplici.
È risaputo che la multiservizi sia una società con socio unico, il Comune di Andria, che è anche il suo unico committente.
La convenzione con il comune aveva scadenza al 31 marzo, poi prorogata al 30 aprile.
Al momento non risulta esserci nessun ulteriore rinnovo.
Sorge quindi una prima curiosità.
Come può una società proseguire la propria attività in assenza di una convenzione con il suo unico committente?
E di seguito, nel mentre si cerca un direttore generale, il cui costo inciderà per 70/80 mila euro annui sul bilancio societario, è possibile sapere quale sia la vera situazione economico finanziaria della azienda che occupa un centinaio di dipendenti?
Quali sono gli scenari che si aprono per 100 famiglie andriesi?
Perché l'incontro con le sigle sindacali presenti in azienda, più volte sollecitato al commissario, non è stato ancora fissato?
Si tratta di temi importanti per la città e per i dipendenti. Gradiremmo pertanto un cortese cenno di riscontro", conclude la nota del Coordinamento cittadino di Art. 1.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.