San Valentino Andria
San Valentino Andria
Cronaca

Quartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina

Carnicelli: «Quella trasformazione rivoluzionaria non c'è neanche lontanamente»

Piogge, strade, pazienza, disagi, future trasformazioni ed un quartiere: stiamo parlando di "San Valentino" ad Andria, una zona periferica della città ad alta densità abitativa e per il quale sono da anni in corso lavori di riqualificazione che procedono con grande ritardo e molta lentezza senza tangibili cambiamenti. Il Quartiere è praticamente isolato dal resto della città e nel corso degli anni è stato più volte abbandonato al suo destino senza interventi ordinari e men che meno straordinari. Una passeggiata nelle viuzze del quartiere è purtroppo il vero specchio della situazione di degrado che i cittadini non ci stanno a tollerare ancora: «Come rappresentanti del quartiere - ci dice Pietro Carnicelli, Presidente del Comitato di San Valentino - chiediamo umilmente che si intervenga con quelle minime opere di manutenzione ordinaria per rimuovere l'erbaccia che anche attorno alla chiesa, nell'area mercatale, prolifera fino a raggiungere altezze enormi. I giovani del nostro quartiere coltivano qui le loro passioni e alimentano i loro saperi per prepararsi a diventare ed essere una nuova futura classe dirigente competente, anche senza frequentare l'Università Privata alla quale vengono destinati fondi che potrebbero servire per dare un pò di dignità al nostro quartiere e garantire almeno la sicurezza stradale e igienico-sanitaria».

L'affondo del Presidente di Comitato è durissimo e punta tutto sul sarcasmo e sulla stanchezza di moltissimi cittadini costretti a fare i conti con una situazione al limite del sopportabile da tanti anni: «La realtà non è per nulla allegra perché quella trasformazione rivoluzionaria, dal punto di vista urbanistico e sociale del quartiere, non si vede neanche lontanamente e le condizioni delle stesse opere primarie che pure sono state in alcuni punti realizzate, col tempo sono addirittura da rifare - prosegue Carnicelli - In un quartiere come il nostro manca ancora la segnaletica stradale, mancano ancora le pensiline alle fermate dell'autobus per riparare donne, bambini ed anziani. Le minime regole di sano e civico comportamento vengono quotidianamente trasgredite e si continua a tollerare fin troppo certe situazioni che si consumano sotto gli occhi anche di coloro che si sono appostati per la difesa del quartiere nei loro presidi perennemente desertificati. Da anni si aspetta la realizzazione di un minimo, piccolo, semplice e modesto mercatino che quando era in fase di costruzione è crollato in seguito ad un alito di vento e del quale non si sa più niente anche se questa realizzazione ha fatto la fortuna di alcuni politici locali che ne hanno fatto bandiera elettorale con tanto di manifesti pubblici».

La situazione descritta è di quelle che mettono i brividi ed il piano di recupero funziona con estrema lentezza senza consentire una vera ricucitura del quartiere alla città: «Non ci resta che ridere ed essere comprensivi dei limiti altrui - conclude il Presidente del Comitato - in quanto siamo persone per bene, civili e rispettose degli altri esseri umani e delle regole, anche se non riusciamo mai ad essere contraccambiate se non con le moine e gli ammiccamenti che vengono elargiti con generosità nei periodi di campagna elettorale ma i tempi stanno cambiando, anche ad Andria e prima di tutti gli altri se ne stanno accorgendo i raccoglitori di voti che non hanno fatto neanche quel piccolo corso come richiesto ai raccoglitori di funghi».
4 fotoQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina
Quartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.