San Valentino Andria
San Valentino Andria
Cronaca

Quartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina

Carnicelli: «Quella trasformazione rivoluzionaria non c'è neanche lontanamente»

Piogge, strade, pazienza, disagi, future trasformazioni ed un quartiere: stiamo parlando di "San Valentino" ad Andria, una zona periferica della città ad alta densità abitativa e per il quale sono da anni in corso lavori di riqualificazione che procedono con grande ritardo e molta lentezza senza tangibili cambiamenti. Il Quartiere è praticamente isolato dal resto della città e nel corso degli anni è stato più volte abbandonato al suo destino senza interventi ordinari e men che meno straordinari. Una passeggiata nelle viuzze del quartiere è purtroppo il vero specchio della situazione di degrado che i cittadini non ci stanno a tollerare ancora: «Come rappresentanti del quartiere - ci dice Pietro Carnicelli, Presidente del Comitato di San Valentino - chiediamo umilmente che si intervenga con quelle minime opere di manutenzione ordinaria per rimuovere l'erbaccia che anche attorno alla chiesa, nell'area mercatale, prolifera fino a raggiungere altezze enormi. I giovani del nostro quartiere coltivano qui le loro passioni e alimentano i loro saperi per prepararsi a diventare ed essere una nuova futura classe dirigente competente, anche senza frequentare l'Università Privata alla quale vengono destinati fondi che potrebbero servire per dare un pò di dignità al nostro quartiere e garantire almeno la sicurezza stradale e igienico-sanitaria».

L'affondo del Presidente di Comitato è durissimo e punta tutto sul sarcasmo e sulla stanchezza di moltissimi cittadini costretti a fare i conti con una situazione al limite del sopportabile da tanti anni: «La realtà non è per nulla allegra perché quella trasformazione rivoluzionaria, dal punto di vista urbanistico e sociale del quartiere, non si vede neanche lontanamente e le condizioni delle stesse opere primarie che pure sono state in alcuni punti realizzate, col tempo sono addirittura da rifare - prosegue Carnicelli - In un quartiere come il nostro manca ancora la segnaletica stradale, mancano ancora le pensiline alle fermate dell'autobus per riparare donne, bambini ed anziani. Le minime regole di sano e civico comportamento vengono quotidianamente trasgredite e si continua a tollerare fin troppo certe situazioni che si consumano sotto gli occhi anche di coloro che si sono appostati per la difesa del quartiere nei loro presidi perennemente desertificati. Da anni si aspetta la realizzazione di un minimo, piccolo, semplice e modesto mercatino che quando era in fase di costruzione è crollato in seguito ad un alito di vento e del quale non si sa più niente anche se questa realizzazione ha fatto la fortuna di alcuni politici locali che ne hanno fatto bandiera elettorale con tanto di manifesti pubblici».

La situazione descritta è di quelle che mettono i brividi ed il piano di recupero funziona con estrema lentezza senza consentire una vera ricucitura del quartiere alla città: «Non ci resta che ridere ed essere comprensivi dei limiti altrui - conclude il Presidente del Comitato - in quanto siamo persone per bene, civili e rispettose degli altri esseri umani e delle regole, anche se non riusciamo mai ad essere contraccambiate se non con le moine e gli ammiccamenti che vengono elargiti con generosità nei periodi di campagna elettorale ma i tempi stanno cambiando, anche ad Andria e prima di tutti gli altri se ne stanno accorgendo i raccoglitori di voti che non hanno fatto neanche quel piccolo corso come richiesto ai raccoglitori di funghi».
4 fotoQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina
Quartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicinaQuartiere di San Valentino: elezioni lontane, emergenza vicina
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.