Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Quarta dose anticovid: Andria si attesta al 63%

Le città con la più elevata percentuale di dosi di richiamo sono Trani con il 67%, Barletta con il 66%, Canosa di Puglia e Bisceglie con il 65%

Stanno proseguendo in tutta la provincia Bat le somministrazioni della quarta dose anticovid. Attualmente il 90 per cento della popolazione over 5 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino (331.116 cittadini) mentre in 320.802, pari all'87 per cento degli aventi diritto, ha ricevuto anche la seconda dose. Il 64 per cento della popolazione ha ricevuto anche la terza dose: la percentuale equivale a 237.992 cittadini. In totale sono 901.703 le dosi somministrate, comprensive anche di 11.793 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose.

Le città con la più elevata percentuale di dosi di richiamo effettuate sono Trani con il 67%, Barletta con il 66% e sia Canosa di Puglia che Bisceglie con il 65%. Seguono Andria e Margherita di Savoia con il 63%, San Ferdinando di Puglia con il 62% e Trinitapoli con il 61%. Chiudono Minervino Murge con il 58% e Spinazzola al 57% di dosi di richiamo eseguite.

Ricordiamo che ad Andria le somministrazioni si effettuano in viale Trentino 79, presso l'Ufficio Igiene del Dipartimento di Prevenzione, i cui numeri di telefono sono 0883.299.521/0883.299524
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.